E poi dovrei pure registrare il preliminare all'Agenzia delle Entrate perché il compratore mi dice che la banca per la possibile concessione del mutuo vuole il preliminare pure registrato....in tutto questo ambaradan se poi nn si combina nulla chi ci rimette è solo il venditore....Bonifico no perchè non puoi incassare la caparra se il contratto è subordinato alla concessione del mutuo. Fino a quando non si scioglie la sospensiva nelle proposta si usa un assegno che da cauzione diviene caparra allo scioglimento e nel frattempo resta in deposito fiduciario da qualcun altro, in genere l'agenzia se si compra con agenzia.
In realtà la proposta ben scritta diventa essa stessa preliminare all'avvenuta comunicazione dell'accettazione alla parte proponente.
Comunque tra privati in genere non si usa la proposta ma direttamente si firma un preliminare.
E' un rischio che corri fino a quando non viene sciolta la sospensiva.
Puoi limitare scrivendo una sospensiva ben fatta: cosa succede quando e soprattutto come dimostrare il non ottenimento del mutuo.
E occhio che se il mutuo non passa per problemi dell'immobile i problemi sono tuoi e non dell'acquirente promissario.
E come detto non dovresti restituire perchè non incassi nulla fino allo scioglimento della sospensiva.
E' il motivo per cui alcuni venditori non accettano subordinazione alla concessione del mutuo.