se il posto auto "esterno al condominio" è fisicamente e giuridicamente escluso dal lotto edificato, sul quale sorge il fabbricato condominiale, lo stesso posto auto non va ricompreso tra i valori espressi con le tabelle millesimali, in quanto trattasi di unita immobiliare avulsa dalla natura di unità asservita e legata al complesso condominiale. diverso è se, tale posto auto sia pure fisicamente "disarticolato" ma costruito all'interno del lotto o terreno sul quale è poi stato realizzato il condominio, se è questo il caso la unita va compresa nel calcolo dei millesimi di proprieta, utili alla ripartizione delle spese e manutenzioni delle parti comuni.