Purtroppo io sono stata truffata da un avvocato dell' UPPI, e questa è un'altra brutta storia. Ma gli interventi dell'avv. Giacomo Carini sono competenti e bisognerebbe davvero sapere cosa fa, ad esempio, l'UPPI romana. A me hanno sconsigliato in ogni caso l'eccezione di incostituzionalità per due motivi: perché il mio caso è più complesso, e implica, purtroppo, anche aspetti penali; perché comunque i pronunciamenti della corte costituzonale avvengono dopo talmente tanto tempo e possono andare oltre anche i 4 anni del contratto eventuale, e quindi non ne vale la pena. Cerchiamo per favore di convincere i nostri avvocati che la comunicazione, in questo caos di leggi e prime ordinanze che si contraddicono tra loro, è l'unica possibilità per uscire fuori da questo groviglio, perché i giudici giustamente tendono a non contraddirsi tra loro (anche se ovviamente in questo caso il rigetto del ricorso di incostituzionalità da parte del tribunale di Roma potrebbe rappresentare un precedente grave). Purtroppo io sono molto pessimista.