Cerca risultati per query: *

  1. S

    Cantina umida, chi deve intervenire?

    Grazie per le risposte. Durante la riunione condominiale il geometra ha detto che la ripartizione 1/3 - 2/3 si applica ai terrazzi e non alle cantine.... visto anche quanto detto nel post per il tetto... c'è certezza in questo tipo di ripartizione o esistono margini e/o opinioni diverse? Tra...
  2. S

    Cantina umida, chi deve intervenire?

    Una signora ha acquistato molto tempo addietro una cantina in un immobile in cui non ha altre proprietà od interessi. La cantina è sotto il piano stradale e confina in larga parte con il terreno del giardino. Con il tempo si sono formate delle zone di umidità e dei deterioramenti su alcune...
  3. S

    Non pagare una spesa condominiale perchè ritengo non sia dovuta

    tutte le parti "decorative" sono di pertinenza condominiale: cornici, fregi frontalini, verniciature varie esterne, intonaco esterno, stuccature, parapetti etc
  4. S

    Non pagare una spesa condominiale perchè ritengo non sia dovuta

    Ho trovato questo, che credo sia interessante: I balconi aggettanti sono la tipologia di balconi che più frequentemente si riscontrano sulla facciata dei condomini. I balconi aggettanti sporgono completamente dalla facciata del condominio e presentano sempre tre lati liberi. Nei balconi...
  5. S

    Spesa idraulico

    Con il silicone puoi tamponare il problema, non certo risolverlo, se dipende da tubo in corrosione si ripresenterà abbastanza presto. Se puoi guarda con una lampada adatta cosa succede al momento che lo tiri, asciuga tutto, tira l'acqua e vedi così se dipende da una perdita dalla guarnizione di...
  6. S

    Spesa idraulico

    Non vorrei che pensassero che questo è un sito per idraulici:^^::^^:, io sono più di 60 anni che maneggio questa roba ed ho seguito l'evoluzione dei sistemi e dei materiali, la mia esperienza parte da quando i tubi erano in piombo e gli scarichi si saldavano a stagno con la fiaccola, l'acido...
  7. S

    Spesa idraulico

    Posso capire che ad uno sguardo non esperto si possa pensare che quella non sia una piletta per bidet, ma avendone montate molte Vi assicuro che quella che vedete in alto nella foto, circondata da una guarnizione bianca è una piletta da bidet rotta nella parte della filettatura che collega la...
  8. S

    Spesa idraulico

    Esatto è lo scarico del bidet, che solitamente si chiama piletta... https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/impianti-per-scarico-acqua/sifoni-e-pilette/piletta-bidet-p.html https://www.tecnomat.it/it/piletta-lavabo-1-1-4-ctp-tonda-cromo-25002181/ come potete notare...
  9. S

    Spesa idraulico

    I pezzi che si montavano una volta erano in ottone cromato e potevano sciuparsi ma mai sbriciolarsi. Alcuni anni fa trovai delle pilette molto convenienti in una catena di supermercati importante a livello mondiale per tali materiali e ne acquistai alcune. Era riportata la dizione "in metallo...
  10. S

    Le dichiarazioni inutili

    Il problema per me sta proprio nel : "Perché in mancanza di comunicazione per l'Agenzia delle Entrate il contratto è risolto (= finito, chiuso) al termine del primo periodo" , basterebbe considerare che il contratto va avanti di 2 anni in 2 anni o di 4 in 4 finchè sarò io a comunicarne la fine...
  11. S

    Le dichiarazioni inutili

    Vorrei porre all'attenzione dei membri del forum l'obbligo della presentazione della proroga dei contratti anche in caso di nessuna variazione (modello RLI12). A parer mio è inutile e dannosa. Inutile perchè si afferma che "nulla è cambiato" e quindi che cosa ci sarebbe da comunicare...
  12. S

    Condomino esegue lavori su area comune senza avvertire amministratore

    Vi informo degli esiti, perchè mi sembra importante, una volta lanciato un sasso...vedere dove cade. Dopo due riunioni condominiali, di cui una abbastanza "accesa" si è concordato di accettare i lavori condominiali al tetto ed alle scale, il resto se lo paga il condomino... questione chiusa!, e...
  13. S

    Condomino esegue lavori su area comune senza avvertire amministratore

    Si, l'impresa ha già emesso fattura, ma non so se è già stata pagata, dovendo attendere l'assemblea per avere ulteriori dettagli dal condomino in oggetto, anche se i pressanti solleciti rivolti all'amministratore mi mettono dei dubbi. Nel frattempo ho ottenuto foto dell'intervento effettuato sul...
  14. S

    Condomino esegue lavori su area comune senza avvertire amministratore

    Porto all'attenzione degli amici del forum un caso, che mi sembra indicativo di cosa possa essere la vita condominiale... In un condominio di una quindicina di proprietari, tenuto da un amministratore facilmente raggiungibile, disponibile e che ha frequentato il condominio per altri lavori nel...
  15. S

    Piano cottura, esiste l'obbligo del dispositivo di sicurezza?

    Ovviamente non è un problema di soldi, perché un piano cottura, anche se occorre prevedere il costo del montaggio, non ha un costo proibitivo, il problema è il fatto di doverci pensare, cosa che sino ad ora non mi era balenata nella mente. l'affitto di una casa da molti anni in cui è ancora...
  16. S

    Piano cottura, esiste l'obbligo del dispositivo di sicurezza?

    Riporto questo link: https://www.leggo.it/italia/firenze/crollo_villetta_di_bagno_ripoli_le_condanne_le_cause_incidente-6483505.html e inserisco anche le parti essenziali del problema... a quel che ho capito se si affitta una casa con un piano cottura di tipo vecchio ed accade qualcosa si...
  17. S

    Calcolo del canone concordato: posso farlo da solo?

    Concordo con l'affermazione "sarebbe giusto non sottostare più al ricatto " ma la soluzione credo sia quella di iniziare a lottare per cambiare questa società ipocrita! e non solo per questo caso, ma per molti altri!! ma partiamo da questo... come possiamo portare all'attenzione dei media questo...
  18. S

    Calcolo del canone concordato: posso farlo da solo?

    A quello che visto io è diventato un obbligo... cosa che prima non era, ed ora si arrabbiano pure se non le convochi...(vedi ultimo link) Contratti a canone concordato: attestazione per i “non assistiti” FiscoOggi.it Canoni concordati, obbligatorio l’ok delle associazioni di categoria Comune...
  19. S

    Calcolo del canone concordato: posso farlo da solo?

    A questo punto, da poveri sudditi!, dobbiamo cercare di ridurre il danno seconda la formula "Io speriamo che me la cavo". Quello che è stata la mia esperienza è che per ottenere un assenso dall'Associazione dovevo iscrivermi, pagare l'iscrizione e dopo pagare anche il lavoro di consulenza al...
  20. S

    Calcolo del canone concordato: posso farlo da solo?

    Pardon ho scritto 10.000 leggi, ma mi sono sbagliato di uno zero in meno!... sono 110.000 in Italia, 10.000 in Francia, 5.000 in Germania e 3.000 in Inghilterra (vedere la puntata di Presa Diretta del 8/10/2018).
Indietro
Top