Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vista la mia veneranda età il trasferimento della nuda proprietà di tutti i miei immobili credo mi costerebbe più di quello che dovrebbe pagare mio figlio in tasse di successione.
Come giustamente dice Basty, non si può avere tutto nella vita e mio figlio si dovrà mettere l'anima in pace.....in...
Non capisco perché vorrei crearmi una immagine di irreprensibilita' scrivendo su Propit. Mistero. Certo non io :-))
Mi sembrava essere stata chiara, ottenendo l'esauriente risposta dell' "alias" Nemesis : ne sono venuta a conoscenza venerdì scorso quando ho ricevuto l'accertamento. Nessuna...
Esatto Nemesis. Grazie per la tua competente risposta, come sempre...
Caro Dimaraz, se lo avessi saputo prima dell'accertamento e avessi voluto fare la... "furba", non avrei scritto su Propit :-)
Buona sera.
Ho ricevuto un avviso di accertamento esecutivo in rettifica per il 2015.
L'immobile è nel centro storico di Roma . Probabilmente l'accertamento è determinato dalla revisione del reddito catastale avvenuto in quell'anno (?). Ma personalmente non ho mai ricevuto una notifica in tal...
L'imponibile che avrei dovuto dichiarare.
Al di là di tutte le giuste osservazioni di Uva, come cittadino che si reca presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate mi aspetto che l'impiegato che legge e poi registra un atto debba come minimo essere all'altezza di giudicare se l'atto stesso sia valido. Altrimenti...
"Comunque si può presentare ricorso contro l'accertamento dell'Agenzia"
Non ci penso proprio......finirei a pagare di più, come giustamente ipotizzi tra le righe.
Grazie Uva per i preziosi consigli che terrò presente nel caso mi venisse in mente di agevolare qualcun altro.....
"Chi redige e...
Grazie Uva per l'esauriente risposta.
Il contratto è stato registrato allo sportello e accuratamente letto....ambedue le volte!
Pazienza. E' stato redatto da me.....sbagliando si impara!
Per Uva:
Sono andata a leggere i post che mi hai indicato e credo che il problema sia nella frase
"è possibile ridurre (il canone), ma non azzerarlo.......omissis.......in quanto cambia la natura giuridica dell'atto ( Magnus Ansegar)"
Il problema è che io non ho azzerato,ma, per così dire...
Buongiorno a tutti.
Ho locato un negozio nel 2016 con le seguenti condizioni:
"Il corrispettivo della locazione sarà a canone zero dal 01/03/2016 al 31/07/2016 per agevolare l'avvio dell'attività. Dall' 01/08/2016 al 31/12/2016 l'importo totale sarà di euro 2.500. Dall' 01/01/2017 l'importo...