le minacce sono state per telefono e ho registrato. di persona dicono che io posso tornare a casa mia e poi mi trovo a vivere con 4 criminali . se scompaio loro hanno fatto bingo perche i miei eredi non possono nemmeno ereditare.. parliamo evidentemente di persone senza scrupoli che si approfittano di un orfano.
 
eh si avevo solo chiesto quanti medi gli servivano per trovarsi un altro posto e mi promette di perseguirmi e dj seppellirmi di persona con la ruspa o che se vuole mi affonda anche fuori italia.
Queste sono minacce. Sta attento.

Non c'è discussione che tenga, dubito che si possa trovare una soluzione amichevole. Ora che stai proseguendo con il racconto, se anche tu staccassi le utenze, dal mio punto di vista, non farebbe che incattivire ancora di più queste persone.
le minacce sono state per telefono e ho registrato
Hai fatto bene.
 
io con gente cosi non posso convivere.
Evidentemente non sono (e non erano...) "amici"; peccato tu non te ne sia accorto prima!

Non sei obbligato a vendere la casa, né a loro né ad altri.

Rivolgiti velocemente ad un avvocato, che ti dirà se, considerata la gravità della situazione, un esposto alla PS può essere utile.

le minacce sono state per telefono e ho registrato.
Questa è una prova che ti può essere utile per agire contro di loro.
 
grazie, io comunque ho staccato la luce e l'hanno tranquillamente attivata poi anche se occupanti senza titolo ed il gas che mi hanno gia creato piu di 1500€ di debito e hanno smesso anche di pagare l'acqua, proprio dopo che per raccomandata li ho intimati di saldare o staccavo le utenze .
 
proprio dopo che per raccomandata li ho intimati di saldare o staccavo le utenze .
Ok, ho capito.

Debiti, danni, minacce, preseguendo le cose potrebbero peggiorare. Rivolgiti ad un avvocato il prima possibile (in primis per la restituzione dell'appartamento, ma anche per evitare potenziali complicazioni legali).
 
Ultima modifica:
ho staccato la luce e l'hanno tranquillamente attivata
Allora la tua strategia iniziale (disdire le utenze intestate a tuo nome) non funziona.
Evidentemente gli occupanti riescono a riattivare le utenze con la pratica di subentro.

Dal sito dell'Arera:
In base alla legge, il cliente che richiede il subentro deve dimostrare, anche tramite autocertificazione, di avere "titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o la regolare detenzione dell'unità immobiliare".

Non essendo né proprietari, né conduttori, né comodatari, i tuoi "amici" hanno rilasciato un'autocertificazione falsa.
 
Sembra che uno o tutta la famiglia siano andati a fare i documenti di identità nuovi dichiarando di vivere a casa mia e cosi l'anagrafe ha verificato e ha dato loro la residenza mentre ero all'estero.
circa la certificazione falsa come potrei tutelarmi? per la privacy non posso sapere a chi è intestata la nuova utenza..
 
Quello che non capisco è perché non vai in Commissariato a denunciare il tutto: dalla occupazione abusiva alle minacce.
Tra poco la legge sulla occupazione abusiva sarà operativa.
Certo che, dopo tutto quello che hai scritto, quando se ne andranno troverai la casa distrutta, come già avevo previsto.
 
a detta dei vicini a parte il giardino in disordine, dentro casa è ancora civile per ora.. comunque queste persone hanno due vecchie auto e un piccola impresa, conti in banca, spero per loro che non vogliano fare kamikaze su casa mia. si per ira inizio lo sfratto senza titolo e attendo che passi al senato il ddl sicurezza. circa le utenze di danni hanno poco da chiedere che dopo pochi giorni le riattivano dichiarando il falso e rinuncio a sprecare tempo d soldi a smontare i contatori, anche se staccare/ smontare almeno il gas permetterebbe di mettere piu in sicurezza la casa perche pare abbiano installato una cucina in garage.
 
Non essendo né proprietari, né conduttori, né comodatari, i tuoi "amici" hanno rilasciato un'autocertificazione falsa.
In questo caso, potrebbe informare il gestore delle utenze (e, se necessario, l'Agenzia delle Entrate) che non esiste alcun contratto regolare che giustifichi la loro presenza, giusto?
circa la certificazione falsa come potrei tutelarmi?
Potresti agire legalmente anche per denuncia di false dichiarazioni (ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, che regola le autocertificazioni).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top