Ho capito benissimo quello che vuoi dire e concordo in pieno sul tuo ultimo post. Quello su cui non concordo sono le spese per l'acqua calda, e non ho ancora cambiato idea.Sono riuscito a spiegarmi finalmente???
Visto che siamo due "capoccioni"
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ho capito benissimo quello che vuoi dire e concordo in pieno sul tuo ultimo post. Quello su cui non concordo sono le spese per l'acqua calda, e non ho ancora cambiato idea.Sono riuscito a spiegarmi finalmente???
Certo ma l'acqua calda fa parte del consumo individuale come per il gas del riscaldamento. Non ci fossero i contabilizzatori sarebbe giusto dividere tutto, sta di fatto che ci sono. Per il resto grazie per il capoccione...Ho capito benissimo quello che vuoi dire e concordo in pieno sul tuo ultimo post. Quello su cui non concordo sono le spese per l'acqua calda, e non ho ancora cambiato idea.
Visto che siamo due "capoccioni"ognuno resterà della sua idea e amici come prima
. Al prossimo incontro/scontro.
![]()
Può anche essere una dote e non un difetto ,,,,Per il resto grazie per il capoccione.
@marefix se non ti stanno bene le nostre risposte (le mie in particolare), devi solo andare a contestargliele le spese...però devi avere una pezza giustificativa e non SOLO per che a te pare caro ciò che stai pagando, ma devi contestarglielo nel merito.@marefix io non mai detto che la caldaia non sia comune tant'è vero, e( mi RIPETO per l'ennesima volta), che un conto sono i consumi (lì avete i contabilizzatori e quindi ad ognuno i suoi, altrimenti non servono) un conto sono le manutenzioni della caldaia, i fissi del contatore ed i consumi dell'elettricità delle parti comuni, e SOLO il fisso dell gas della caldaia che sono condominiali.
Io sto semplicemente dividendo la voce consumi, dalla voce manutenzioni ecc...tu mi stai mettendo insieme tutto (che non ha senso) proprio per la presenza dei contabilizzatori.
L'edilizia ferma perché oltre alle banche ed ai costruttori disonesti ci sono pure gli acquirenti disonesti che se ne approfittano e si attaccano ad ogni cosa pur di "fare il prezzo", per cui spesso piuttosto che vendere ,appena INQUADRI il soggetto, meglio perdere la vendita che avere future grane a non finire perché uno che si approfitta oggi lo fa anche domani e dopodomani... non farei una distinzione di "classe" ma è molto molto trasversale il ragionamento, ed è la brutta verità del nostro tempo.Ora capisco perche' in italia l'edilizia e' ferma. Per chi si appresta a comprare casa ci sono troppi tranelli che vanno dalle banche a i costruttori disonesti,E le leggi che mai tutelano i consumatori.
E' palese che io debba pagare piu' del dovuto......non basta??
Il fatto è che MAI nessuno si riconosce nella descrizione mia è sempre colpa degli ALTRI (premesso non ci conosciamo e quindi non possiamo giudicare le nostre persone) però ci sono e ce ne sono tanti tanti...ecco VERAMENTE perchè l'edilizia è ferma.Certo non mi ritengo quello che dici,altrimenti non avrei chiesto aiuto al forum.....
Quindi non è esentato. Se però non è prevista una quota fissa sulle spese di acqua calda e riscaldamento e i suoi contatori sono a zero pagherà solo la manutenzione e non i consumi. Chiedi all'amministratore se è stata prevista una quota fissa e se non è stata prevista per quale ragione (rifatti ai post precedenti).Sia nel regolamento cond. Che nell'atto,non si parla di esenzione da parte del costruttore sulle spese cond.......quindi??
Gratis per sempre!