Quando c'è un contatore che ripartisce i consumi non si utilizzano i millesimi perché non avresti l'effettivo consumato ma una quota o in più o in meno. I millesimi li utilizzi molto nei vecchi condomini sul riscaldamento dove non essendoci una divisione in vari contatori delle abitazioni non potresti mai misurare l'effettivo consumo ma sei obbligato ad attribuirlo per metratura. Avere un sistema del genere invece non solo vi permette di risalire effettivamente al consumato di ognuno, ma in caso di problemi dell'impianto o morosità di uno dei condomini si riesce risalire molto prima al problema e al quanto si paga. Tra l'altro ormai questi sistemi sul nuovo sono pure obbligatori sul vecchio lo saranno molto molto presto. Poi c'è un'altro motivo per cui sono stati introdotti, ognuno avendo delle spese certe ed individuate e non più calcolate come da tabelle millesimali, tende a utilizzare meglio l'energia e a risparmiare.