deve allegare copia del contratto di locazione.

ALLEGATI: - COPIA DI UN DOCUMENTO DEL DICHIARANTE
- COPIA DI UN DOCUMENTO DEL CESSIONARIO (COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN CORSO DI VALIDITÀ O COPIA DEL
PASSAPORTO - PAGINA DEI DATI ANAGRAFICI E DEL VISTO D’INGRESSO – UNITAMENTE A FOTOCOPIA RICEVUTA
ASSICURATE DELLE POSTE )
- COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE LA PROPRIETÀ O IL TITOLO DI GODIMENTO DELL’IMMOBILE (ATTO DI
PROPRIETÀ, CONTRATTO DI LOCAZIONE, ECC.)
- IL MODULO DEVE ESSERE SPEDITO CON RACCOMANDATA A/R IN DUE COPIE CON FIRMA IN ORIGINALE (TRATTENERE UNA
TERZA COPIA)
ARTICOLO 7 DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 LUGLIO 1998 NR. 286:
 
Ho ricopiato dal modulo l'elenco dei documenti richiesti nel caso di
COMUNICAZIONE DI OSPITALITA’
IN FAVORE DI CITTADINO EXTRACOMUNITARIO
(ARTICOLO 7 DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 LUGLIO 1998 NR. 286)

Viene richiesto il titolo di godimento: es. contratto di locazione.
 
nel caso di
COMUNICAZIONE DI OSPITALITA’
IN FAVORE DI CITTADINO EXTRACOMUNITARIO
Il modulo è unico ma i casi sono due, come ho scritto nel post #71:

ha fornito alloggio / ospitalità al Signor /alla Signora:

ha ceduto la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani al Signor / alla Signora:


Bisogna barrare una delle due caselle.

Come dice @zetaerre , il primo caso non comporta necessariamente la sottoscrizione di un contratto.
 
Come dice @zetaerre , il primo caso non comporta necessariamente la sottoscrizione di un contratto.
Cosa realmente richieda la questura in questione, non lo so. La modulistica è ambigua: potrei rispondere che se ospito a casa mia potrebbero richiedermi il titolo di proprietà.
O ad es un contratto di comodato parziale. (esiste anche quello verbale: che in passato .... si registrava: non so adesso se sia ancora possibile)
 
La modulistica è ambigua
Siccome nell'elenco dei documenti da allegare sta scritto:

COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE LA PROPRIETÀ O IL TITOLO DI GODIMENTO DELL’IMMOBILE (ATTO DI
PROPRIETÀ, CONTRATTO DI LOCAZIONE, ECC.)


io interpreto che si riferisca al secondo caso:

ha ceduto la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani al Signor / alla Signora.

Quando ospito amici canadesi in una casa di mia proprietà barro la casella relativa al primo caso:
ha fornito ospitalità al Signor /alla Signora e scrivo la durata dal...al...
Non allego il mio titolo di proprietà, che non mi è stato mai chiesto.

Probabilmente basta firmare il modulo in qualità di proprietario dell’immobile sito in :
 
io interpreto che si riferisca al secondo caso:
Ho scritto "ambigua" perchè appunto è una interpretazione nostra che si riferisca al secondo caso.

Per la cronaca non ricordo nemmeno se quando mi è capitato, ho allegato il contratto di locazione od ho citato solo gli estremi della registrazione. Certamente non mi è stato chiesto successivamente nulla
 
ho citato solo gli estremi della registrazione.
Nel modulo non c'è uno spazio apposito dove si chiede di citare gli estremi della registrazione.
E spesso il contratto di locazione viene registrato dopo le 48 ore entro le quali è obbligatorio inviare la comunicazione di ospitalità.
 
Giusto per chiudere il post.
Alla fine le ragazze sono arrivate in Italia e hanno fatto immediatamente la richiesta del codice fiscale.
Pertanto sono riuscito a fare la registrazione con RLIweb sistemando le date.

Per la questione codice fiscale:
1) la pre iscrizione all'università necessita di codice fiscale e loro l'hanno calcolato online
2) se l'avessero chiesto al consolato/ambasciata sarebbero ancora senza
3) il giorno che fanno la richiesta all'agenzia delle entrate il codice fiscale diventa valido (usando il tool apposito si può verificare) ma NON è disponibile su RLIWeb: l'allineamento avviene il giorno successivo.

Grazie ancora per i preziosi consigli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top