Siamo sicuri che le letture del contatore generale e dei contatori divisionali facciano riferimento allo stesso periodo? Sovente il contatore generale non è oggetto di lettura effettiva ma l'ente somministratore emette fatture in base a consumi presunti. La prima questione da verificare è proprio questa.
 
Chi ha postato questo problema non è l'ultimo arrivato e dai suoi interventi risulta pratico di condomini, vista l'entità del consumo anomalo.
 
Ma significherebbe che 400 contatori siano starati???
No certamente: ma potrebbe essere dovuto ad una differenza di istanti di lettura , come dice Occhiodoro.

Ma non necessariamente volevo sostenere una tesi specifica: solo rilevare che non è vero che non ci sia differenza tra condominio piccolo e grande:
100 lt di vino mi bastano per un anno.
ma in una mensa che serve 500 pasti al giorno quello è il fabbisogno giornaliero. Tutto è relativo
 
Una considerazione: 400 contatori corrispondono ad altrettante unità immobiliari, se fra abitazioni e locali commerciali mediamente consideriamo 3 abitanti/contatore, corrisponde a 1.200 abitanti, un paese.
 
Io consiglierei:
- dividere i mc eccedenti in proporzione ai mc consumati dai singoli utenti;
- se il condominio ha un'autoclave accertarsi che vi sia una valvola di non-ritorno fra le tubazioni interne e l'acquedotto;
- chiedere alla società distributrice una verifica del contatore generale;
- tenere sotto controllo i singoli contatori e sostituire immediatamente quelli che sembrano segnare meno rispetto al numero degli utilizzatori.
 
gli unici contatori presunti consumatori sono quello del bar e della pettinatrice, gli altri sono negozi abitazioni e magazzini, ad eccezione di un contatore senza controllo consumo che serve per la pulizia di tutto il condominio e della centrale di riscaldamento, mentre scrivo mi è venuto un dubbio, che non sia qualcuno che scarica acqua calda dai radiatori, adesso faccio l'assemblea poi vi farò sapere
 
un contatore senza controllo

Non sottovalutare un guasto a quello generale.
Mi è capitato persino il caso di uno che dopo svariati anni "regolari" ha cominciato a funzionare "al contrario"... e i "beduini" (incaricato lettura+ufficio fatturaziione) avevano addebitato comunque la differenza fra le letture ...anche se era negativa!!!

Una preverifica la fate facilmente se il contatore indica anche i millesimi di prelievo : chiudete tutte le valvole dei sottocontatori e scaricate un paio di mc. dalla "presa comune".
 
Ma il problema è che ti hanno chiesto di pagare questi MC o è solo una questione "contabile"?

Questa differenza è stata verificata solo ora o è possibile che ci sia stata anche in passato magari che si è incrementata con il tempo fino ad arrivare a tale numero?

Se è solo una questione contabile e nessun condomino non ha rilevato obiezioni non vedo il problema, se è invece una questione che l'ente erogatore ha chiesto il corrispettivo (ma mi pare strano da quello che esponi) allora la questione diventa più complessa.

Nel mio caso di palazzina con 7 appartamenti e contatore e sotto-contatori la divisione va fatta sui consumi effettuati dall'ultima bolletta pagata, ognuno paga in proporzione ai consumi (escluso i costi fissi), ho anche io differenze tra contatore generale e somma consumi parziali, ma le identifico come spazio temporale tra lettura e fattura che arriva e lettura contatori (naturalmente sono minime differenze sulle letture reali, sulle previste non ha senso parlarne).

Certo che se c'è differenza ed è alta il problema potrebbe stare in ogni contatore, un'analisi dei consumi precedenti di ogni condomino potrebbe aiutare nel caso i consumi si siano ridotti notevolmente.

I contatori stanno negli appartamenti o in un luogo non accessibile?
 
Una considerazione: 400 contatori corrispondono ad altrettante unità immobiliari, se fra abitazioni e locali commerciali mediamente consideriamo 3 abitanti/contatore, corrisponde a 1.200 abitanti, un paese.
Sono condomini incubo: ne conosco uno, ex complesso inpdap: le assemblee le fanno in un auditorium; e dopo incidenti vari sono stati costretti ad assumere durante le assemblee dei vigilantes, se no non gli noleggiavano più la sala.
se il contatore indica anche i millesimi di prelievo : chiudete tutte le valvole dei sottocontatori e scaricate un paio di mc.
Questa volta mi sa che intendevi... un paio di litri....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top