È probabile che gli studenti escano ma la certezza non c’è. Perdona, ma se la parte acquirente ha dei dubbi e non gradisce di acquistare un appartamento ancora occupato, non è detto che vorrà rogitare prima del 30 settembre conclusione del contratto d’affitto.Si ma i dati essenziali a fronte del fermo trattative sono messi per iscritto, quello certamente. Gli inquilini in genere sono studenti e a fine locazione escono. Il fatto che possano nn uscire era un timore dell'acquirente. E l'immobile è regolare dal punto di vista catastale e urbanistico. Chiaro che se il rogito si fa fra 6 mesi il fermo trattative nn è sufficiente e si fa il preliminare. Il fermo trattative lo farei solo se dopo un mese si arriva a rogito.
Non è neanche che detto che ora voglia lasciarti 2.000 euro di “fermo trattativa” senza la garanzia di poter acquistare l’appartamento libero (se per esempio la casa gli serve come abitazione e non sono interessati alla rendita).