se”) il venditore ha già tutti gli elementi per dichiarare che la casa è in regola
In tal caso il venditore deve mostrare al potenziale acquirente gli "elementi" che supportano la sua affermazione.
Come deve mostrargli il contratto di locazione in essere, da cui si capisca se e quando è possibile/probabile che gli inquilini rilascino la casa

E' poco probabile che l'acquirente si fidi di quanto gli dice il venditore senza controllare, o fare controllare da suoi consulenti di fiducia, tutta la documentazione. Ancora meno probabile che faccia un bonifico per "fermare" un immobile di cui non ha ancora verificato nulla.
 
In tal caso il venditore deve mostrare al potenziale acquirente gli "elementi" che supportano la sua affermazione.
Certo. Come detto, potrebbe essere il caso di chi ha fatto di recente una pratica edilizia, quindi ha un’asseverazione del tecnico sulla conformità, o ha acquistato di recente facendo già tutti i controlli.
 
Se stiamo parlando di un contratto concordato per studenti universitari, ciò che dici è sbagliato.
L'avevo già scritto:


Se hai scritto in quel contratto che il locatore può disdirlo alla prima scadenza, è una clausola illegale.

Se invece si tratta di un contratto libero 4+4, la disdetta del locatore alla scadenza del primo quadriennio è possibile soltanto se ricorre uno dei motivi elencati tassativamente nell'art. 3, c. 1, l. 431/1998.

Forse il tuo acquirente è un ingenuo/ sprovveduto (o forse non gli hai ancora mostrato il contratto in essere), ma non mi sembra corretto da parte tua fargli credere che l'appartamento verrà sicuramente rilasciato dagli studenti se questa sicurezza non c'è perché il contratto contiene una clausola illegale.
tu dici l'art. 1 :
Articolo 1
(Durata)


Il contratto è stipulato per la durata di ……………. mesi (7), dal al …………………………… Alla prima scadenza il contratto si rinnova automaticamente per uguale periodo se il conduttore non comunica al locatore disdetta almeno un mese e non oltre tre mesi prima della data di scadenza del contratto.

Si possono fare delle variazioni perchè un contratto è pur sempre un accordo tra le parti; tanto più che un contratto per studenti può essere anche per 3 mesi, 6 mesi 9 mesi.

Già c'è stato un contratto per un anno per un inquilino e l'altro è cambiato per cui non si poteva rinnovare pertanto si è redatto un nuovo contratto.
Con un nuovo attestato di conformità.
E si è firmato di comune accordo, non sono clausole vessatorie. trattasi pur sempre di contratto con carattere di transitorietà che inizia e finisce e ti posso dare l'opportunità di confermare un altro anno ma non rappresenta un obbligo come per i 4+4.

Per suffragare ciò che dico guarda anche l'art. 16:

Articolo 16
(Varie)


A tutti gli effetti del presente contratto, comprese la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di segreteria del Comune ove è situato l'immobile locato.
Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto.
Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (d.lgs n. 196/03).
Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed agli Accordi di cui agli articoli 2 e 3.

"Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo, e non può essere provata, se non con atto scritto".
"QUALUNQUE MODIFICA"

Certamente bisogna rispettare lo schema ma qualche modifica è possibile se scritta e di comune accordo.
 
Ultima modifica:
un contratto per studenti può essere anche per 3 mesi, 6 mesi 9 mesi.
3 mesi non mi pare. Credo che il minimo sia 6 mesi. Comunque, tu hai fatto il contratto di un anno a quanto si è capito. Quindi il rinnovo automatico alla prima scadenza sarà di un anno, a meno di disdetta del conduttore.
Non mi risulta che puoi modificare la clausola di rinnovo automatico.
Comunque ascolta @uva che ha esperienza di queste cose.
 
3 mesi non mi pare. Credo che il minimo sia 6 mesi. Comunque, tu hai fatto il contratto di un anno a quanto si è capito. Quindi il rinnovo automatico alla prima scadenza sarà di un anno, a meno di disdetta del conduttore.
Non mi risulta che puoi modificare la clausola di rinnovo automatico.
Comunque ascolta @uva che ha esperienza di queste cose.
La Legge n. 431/98 specifica quali sono i motivi di necessità per i quali il locatore può procedere con il mancato rinnovo del contratto di locazione alla prima scadenza. Tali circostanze possono essere riassunte come segue:il locatore mette in vendita l'immobile, a condizione che non possieda ulteriori immobili nel medesimo comune in cui risiede.
Ed io devo vendere pertanto 3 mesi prima della scadenza annuale comunico all'inquilino.
Peraltro questo è stato anche scritto sul contratto che per entrambe le parti sia possibile portare a naturale scadenza avvisando 3 mesi prima l'altra parte.
 
La Legge n. 431/98 specifica quali sono i motivi di necessità per i quali il locatore può procedere con il mancato rinnovo del contratto di locazione alla prima scadenza. Tali circostanze possono essere riassunte come segue:il locatore mette in vendita l'immobile, a condizione che non possieda ulteriori immobili nel medesimo comune in cui risiede.
Ed io devo vendere pertanto 3 mesi prima della scadenza annuale comunico all'inquilino.
Peraltro questo è stato anche scritto sul contratto che per entrambe le parti sia possibile portare a naturale scadenza avvisando 3 mesi prima l'altra parte.
La legge 431 prevede questa possibilità per le locazioni libere 4+4 e quelle a canone concordato 3+2, ma non la prevede per i contratti per studenti universitari a quanto ne so.
In ogni caso la norma parla di un preavviso di sei mesi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top