Concordo.
L'argomento è interessante: se e quando avrai una risposta dall'avvocato cortesemente scrivila qui.
Volentieri condividerò le risposte di cui verrò a conoscenza. Temo però che non ci sia una risposta univoca, perché quando si lascia la strada maestra della effettiva piena conformità, le altre strade per tutelarsi saranno sempre meno certe per quanto ben congegnate, penso.
Chiedigli anche cosa scrivere o non scrivere nel preliminare circa gli abusi.
Chiederei anzitutto *se* scrivere qualcosa nel preliminare circa gli abusi, vedi le osservazioni di @Franci63 nel #16.
Nota anche che, ricorrendo a un mediatore, il primo preliminare sarebbe in effetti la cosiddetta proposta d’acquisto.
Suppongo che se si decide di mettere nero su bianco la condizione di cui sopra, dovrebbe essere esplicitata già nella proposta d’acquisto, non solo a tutela da eventuali azioni dell’acquirente, ma anche a tutela da pretese del mediatore che potrebbe considerare concluso il suo lavoro, ergo reclamare il compenso, anche se dopo l’accettazione l’acquirente si tirasse indietro adducendo il motivo dell’irregolarità.
Certo, non penso che un acquirente si accontenti di una stretta di mano, in genere salvo casi particolari. Comunque dato l’intervento dell’agenzia si passerebbe da una proposta d’acquisto che a quanto ne so ha lo stesso valore legale di un preliminare con scrittura privata, una volta sottoscritta dalle parti.Come venditore non mi è mai capitato un acquirente disposto ad andare direttamente a rogito senza un accordo preventivo.
Quando ho trattato con persone che acquistavano senza mutuo avevano comunque bisogno di tempo per procurarsi la liquidità tramite operazioni finanziarie di disinvestimento, richiesta anticipo del tfr al datore di lavoro, prestiti da familiari.
Prima di attivarsi in tal senso volevano giustamente assicurarsi il mio impegno come venditore, ed io una caparra nel caso l'affare non fosse andato a buon fine.
Siccome si parla di alcune (tante o poche) centinaia di migliaia di euro, tutto ciò si stabilisce con un contratto preliminare. Non basta una stretta di mano con la promessa verbale di rogitare dal notaio dopo qualche settimana / mese.