Dipende dalle regole che impone il comune, a Velletri per locazioni al di sotto dei 6 mesi è il proprietario il soggetto passivo della TARSU/TARES, per locazioni superiori ai 6 mesi è il conduttore che dovrà intestarsela.
 
Dipende dalle regole che impone il comune, a Velletri per locazioni al di sotto dei 6 mesi è il proprietario il soggetto passivo della TARSU...
Cioè quel comune avrebbe imposto, con proprio regolamento, un soggetto passivo di quella tassa (TARSU) diverso da quello che la legge prevede?
Alcuni comuni però specificano che in caso di affitti di breve durata la TARSU viene pagata dal locatore
Quale sarebbe la norma che attribuirebbe potestà regolamentare ai comuni al fine di derogare al disposto dell'art. 63, comma 1 del D. Lgs. n. 507/1993?
 
Cioè quel comune avrebbe imposto, con proprio regolamento, un soggetto passivo di quella tassa (TARSU) diverso da quello che la legge prevede?
Quale sarebbe la norma che attribuirebbe potestà regolamentare ai comuni al fine di derogare al disposto dell'art. 63, comma 1 del D. Lgs. n. 507/1993?

Personalmente ritengo che tale norma non esista.
Inoltre, è curioso che l'AMA (Roma) non parli di smaltimento dei rifiuti, bensì di gestione dei rifiuti. Una svista?
 
Tu riusciresti a smaltirli se non li avessi preventivamente "raccolti"?Basta leggerla.

Quindi ove (non a Roma, però) si parla di smaltimento e basta la raccolta è gratuita?[DOUBLEPOST=1372279293,1372279148][/DOUBLEPOST]D.Lgs. e DL parlano entrambi di tassa sui rifiuti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top