Nemesis, l'appartamento è ovvio che prima era funzionalmente autonomo e capace di produrre reddito, era un appartamento abitato regolarmente, noi lo abbiamo acquistato unicamente per unirlo al nostro attuale e farlo diventare un unico appartamento, la tua considerazione nella mia ignoranza non la comprendo, che significa che è "impossibile la fusione di unità immobiliari, anche se contigue, quando per ciascuna di esse sia riscontrata l'autonomia funzionale e reddituale"? In un condominio regolarmente abitato mi pare ovvio che tutti gli appartamenti abbiano autonomia funzionale e reddituale, quindi possibile che la mia sia la prima situazione in Italia ad avere questa esigenza?!