non ci si pensa più per un bel pò con rinnovi e tassi di registro... ?
L'imposta di registro si deve versare ogni anno, entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità.
La puoi versare con l'home banking compilando il mod. F24elide.
Oppure col servizio telematico dell'Agenzia delle Entrate (RLIWeb - adempimenti successivi - annualità successiva) che comporta l'addebito automatico sul tuo Iban.


Se facessi un contratto della durata di 10 anni con rinnovo tacito in mancanza di disdetta, al termine del decimo anno dovresti comunicare all'Agenzia delle Entrate la proroga col mod. RLI. (adempimenti successivi - proroga).

 
Rileggi l'esempio che ha fatto @mapeit nel post n. # 102:

Contratto di locazione quadriennale per un garage di € 1.800 / anno con versamento dell'imposta di registro anno per anno, il primo anno versi 67 € e il 2°, 3° e 4° anno 36 €. Se alla scadenza del 4° anno decidi di prorogarlo per altri 4 anni, il 5° anno versi 67 € e poi il 6°, 7° e 8° versi 36 €.
 
L'imposta di registro si deve versare ogni anno
A meno che si paghi, al momento della registrazione, l’imposta dovuta per l’intera durata del contratto (2% del corrispettivo complessivo).
E con uno sconto, pari alla metà del tasso di interesse legale moltiplicato per il numero delle annualità.
 
si paghi, al momento della registrazione, l’imposta dovuta per l’intera durata del contratto (2% del corrispettivo complessivo).
Non consiglierei a @gdc84 di pagare anticipatamente l'imposta di registro per tutto il periodo.

Dato che intende riservarsi la
possibilità di chiudere anticipatamente il contratto
per esigenze di rivenderlo..
se farà così dovrà poi presentare istanza all'Agenzia delle Entrate per il parziale rimborso di quanto pagato in più, e aspettare un po' di tempo per ottenerlo.
 
Rileggi l'esempio che ha fatto @mapeit nel post n. # 102:
si avevo letto...infatti per questo per assurdo ho ipotizzato un contratto di 10 anni, dimodoché l'imposta minima da 67 va versata ogni 10 anni anzichè ogni 4...
Ma sul serio va fatta con nataio? perchè?
Qual è la soglia in anni per evitare il notaio scusate?
non mi è chiara questa cosa...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top