diritto

  1. giomar

    Non mi hanno convocato all'assemblea

    Buonasera a tutti, ho ricevuto una raccomandata, inviata da un condomino, nella quale mi viene addebitata una certa somma a fronte di un lavoro da effettuare sulla facciata della palazzina dove abito. Questo lavoro e' stato commissionato da tre condomini (siamo in 4) che si sono riuniti senza...
  2. StLegaleDeValeriRoma

    Il sottotetto che isola l'appartamento all'ultimo piano. Uso comune o pertinenza?

    Il sottotetto dell'edificio rientra nelle parti comuni condominiali e quando opera la presunzione di comunione ex lege ? La Cassazione nella recente sentenza della II sezione pubblicata il 10 marzo 2017 n. 6268, dirimendo una controversia che riguardava un sottotetto inizialmente non...
  3. U

    Valgono le Tabelle e Regolamento Notarile o Regolamento e tabelle Assembleari?

    Buonasera Abbiamo scoperto presso l' archivio notarile che esiste un regolamento con relative tabelle millesimali registrati e trascritti dal costruttore nel lontano 1980 invece stiamo usando dal 1982 un regolamento e tabelle millesimali approvate dall' assemblea condominiale ma mai registrato...
  4. StLegaleDeValeriRoma

    La Cassazione si pronuncia sull'area esterna per il parcheggio del condominio

    L'area esterna al fabbricato condominiale può essere considerata parcheggio a servizio dei condomini se negli atti di trasferimento delle singole unità immobiliari non vi era alcun cenno ? I giudici della VI sezione della Cassazione con la recente sentenza n. 5831 dell'8 marzo 2017 hanno...
  5. AvvocatoDauriaMichele

    Apertura varco nel muro comune per raggiungere parcheggio privato su fondo adiacente: è consentito?

    Mi permetto di segnalare un mio articolo pubblicato su Cataldi, nel quale affronto un problema che mi era stato sottoposto da un Cliente dello Studio Legale, e che ricorre spesso: è possibile praticare aperture nei muri comuni per mettere in comunicazioni proprietà diverse? Condominio: apertura...
  6. L

    Spese straordinarie condominio

    E' fatto obbligo inviare ai condomini il riparto di una certa spesa straordinaria? E' fatto obbligo indicare sugli inviti di pagamento gli estremi della relativa delibera ?
  7. StLegaleDeValeriRoma

    Proprietà esclusiva dei sottotetti ? La Cassazione interviene sul tema

    Sul tema delle proprietà comuni nel condominio una recentissima ordinanza della II sezione civile della Cassazione pubblicata il 2 marzo 2017 ha espresso il principio per cui «nel caso di un edificio costruito da più soggetti su suolo comune, il condominio insorge nel momento in cui avviene...
  8. Navigatore

    Si può spostare la finestra del vano ascensore che si affaccia sulla terrazza di proprietà esclusiva

    Sono proprietario esclusivo di una terrazza che è anche copertura dell'edificio. Il vano ascensore ospita una finestra come punto luce, che si apre sulla mia terrazza, limitando la mia privacy. Vorrei sapere se posso spostare la finestra, a spese mie, in un'altra parete del vano ascensore.
  9. forest

    Amministratore intraprendente, quali contromisure?

    Da poco abbiamo cambiato amministratore, siamo un condominio di 50 persone abbastanza strane. Ora il nuovo amministratore è sin troppo intraprendente. Non perde occasione per farci spendere soldi inutilmente. Un mese fa ha chiamato i vigili del fuoco per una crepetta quasi inesistente e il...
  10. forest

    Debiti condominiali quando vanno in prescrizione?

    salve a tutti, qualcuno sa se i debiti condominiali vanno in prescrizione? e qual'è il limite minimo per eseguire un decreto ingiuntivo? e quale il limite massimo per eseguire il pignoramento della casa? grazie
  11. Hug

    Passo carraio e necessità della sua istituzione

    Salve a tutti. Vorrei porre il quesito seguente sui passi carrabili. Nella fattispecie si tratta di una strada privata facente parte di un consorzio del quale a sua volta fanno parte alcuni condomìni. Se da una strada pubblica si dirama una via privata l'accesso a quest'ultima deve essere...
  12. Elisabetta48

    Assemblea straordinaria per ripristino/sostituzione impianto in gronda. Quale maggioranza?

    Il riassunto: avevamo in gronda impianto elettrificato di dissuasione piccioni deliberato e montato tra 2005 e 2006. Nel 2014 viene rifatto il tetto. I piccioni tornano e si riproducono con entusiasmo. Sul terrazzo di mia proprietà (appartamento affittato) fuori della cucina lo sporco fa schifo...
  13. ziggy

    Mandato al costruttore di redigere in futuro il regolamento condominiale

    Buongiorno a tutti, come esposto nel titolo della discussione quando acquistai casa diedi mandato, con clausola nell'atto di acquisto, di redigere il regolamento condominiale relativo al complesso residenziale di cui faccio parte al quale sarebbe stata allegata tabella millesimale ed elenco...
  14. wilma2015

    Manufatto precario sotto a balcone e diritti da far valere

    Buongiorno, avrei bisogno di un confronto. abito al piano primo in un condominio di solè 4 unità abitative con 4 proprietari e senza amministratore. nel maggio 2015 il condomino al piano terreno e sottostante al mio alloggio ha costruito nel suo giardino un manufatto precaro per ritirare circa...
  15. wilma2015

    Tende da sole senza autorizzazione

    Buongiorno, ho installato n.3 tende da sole alle 3 camere da letto del mio alloggio situato al piano primo. Le schermature solari sono dichiarate ufficialmente con pratica relativa etc. Non ho potuto scegliere lo stesso modello e lo stesso colore delle tende del condomino del piano sottostante...
  16. Hug

    Call center > Diritto di parlare con operatori italiani

    Lo sapevate? L'obbligo dei call center collocati fuori dal territorio nazionale di far parlare gli utenti, su loro richiesta, con un operatore italiano scatterà il 1° aprile 2017 e dovrà essere adempiuto con il trasferimento nel corso della medesima chiamata.
  17. V

    Competenze dell'assemblea condominiale

    abito in un condominio di otto unità abitative con unico proprietario. il mio comune ha previsto che i bidoni per la raccolta differenziata devono essere collocati all'interno e solo nelle fasce orarie previste posto all'esterno il bidone interessato. gli altri inquilini hanno pensato e deciso ...
  18. M

    Divisione spese condominiali acqua potabile

    Buonasera, ho letto i vari problemi posti da altri iscritti a questo proposito. Mi permetto di aggiungere il mio dubbio a proposito dell'addebito spese acqua. In un condominio di 4 appartamenti con contatore centrale unico all'esterno del fabbricato, ma con contatori individuali all 'interno...
  19. Hug

    Assemblea > Può essere eletto presidente chi non è condòmino?

    Una domanda banale, ma una domanda di cui non so la risposta: può in un'assemblea essere eletto presidente una persona estranea al condominio? Grazie.
  20. M

    Lesioni da incerta causa:responsabilità

    Spero sia la sezione adatta questa. L'oggetto della discussione è un locale da me locato ad un ente pubblico, di cui ho parlato altrove per altra questione. Qui chiedo un consiglio relativo a delle lesioni riscontrate di recente, di cui l'amministratore in un primo momento ha detto non essere...
Indietro
Top