Risultati della ricerca

  1. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    @uva : sono d'accordo con te : : Io non contesto il diritto del proprietario a imporre un proprio prezzo d'affitto su una sua proprietà qualora ci sia una variazione/ un nuovo contratto d'affitto richiesta liberamente tra le parti. (ci mancherebbe) Ma qui..... il proprietario non ha mai...
  2. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    Ed è esattamente quello che è capitato : io come affittuario ho regolamente pagato il canone pattuito quando gli accordi erano CHIARI e ogniuno rispettava i propri impegni. Nel momento in cui il proprietario non è stato piu trasparente nella redazione del nuovo contratto e 1) ha richiesto un...
  3. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    Eh no, in realtà il nuovo contratto avrebbe potuto intitolarsi "CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO DEPOSITO", in quanto l'area affittata (7 metri quadri) non ha requisiti fisici sufficienti per poter essere definita come "posto auto" l D.P.R. 495/1992 stabilisce che le dimensioni minime per un...
  4. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    E' una storia abbastanza lunga, in quanto originariamente l' immobile era di due i proprietari, di cui uno usava attivamente la proprietà come officina e mi aveva concesso a titolo gratuito ( accordo verbale) parcheggiare mio carrello. I rapporti poi si erano deteriorati tra i due proprietari...
  5. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    Buon giorno : il contratto d'affitto è stato sciolto con risoluzione consensuale (scritta) del contratto d'affitto il 31/12/2024. Nota a margine In passato, nel momento in cui la proprietà non aveva mai sostenuto la sua parte di le spese di rinnovo, avevo fatto notare questo, e avevo richiesto...
  6. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    @uva : sono d' accordo, al netto della suddivisione altri oneri generici che verranno divisi a metà, in quanto a me spettava solo l' onere di registrazione : nello stesso paragrafo viene genericamente indicato come gestire gli altri oneri. (incluse le, spese di rinnovo) In ogni caso, vista l'...
  7. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    Considerato che quel posto è INAFFITTABILE ad un auto normale in quanto non rispetta assolutamete alcuna norma in merito ne ci sarebbe possibilità che un'auto possa accedervi. Il posto è occupato da un mio carrello appendice (oggetto dell'affitto), ed è ubicato su un'aggetto di calcestruzzo (...
  8. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    @uva : no, non c ''e Per evitare problemi, provero' a ri-contrattare la recessione del contratto in forma pacifica...... adducendo al punto sottostante : o rinnovare il contratto di 1 altro anno.... pagando le spese e oneri (67 Euro). Altra domanda circa le spese di rinnovo : Nel contratto c'e...
  9. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    @uva : Grazie : Qualore il locatore non fosse d'accordo nella risoluzione : E' ipotizzabile che la disdetta contratto da parte mia possa avvenire con raccomandata - il 1 Gennaio 2025, -con relativo rinnovo contratto (67 Euro) per oneri registrazione aa 2025 Agenzia Entrate - successivo...
  10. M

    Risoluzione contratto d'affitto

    Ciao a tutti, Avrei una domanda circa la risoluzione di un contratto d'affitto per posto auto, della durata di 1 anno, data inizio 1 Gennaio 2021, e si ritiene tacitamente rinnovata qualora non sopraggiunga lettera di disdetta entro 4 mesi prima della scadenza. il contratto è stato rinnovato...
  11. M

    Rumori molesti dal garage di sotto

    1)c'e un regolamento di condominio : cosa dice il regolamento condominiale? 2) il regolamento di polizia urbana cosa dice in merito agli orari in cui è consentita attività Hobbistica o uso di macchinari "rumorosi"? In caso i due precedenti non siano d'aiuto : 3) In ogni comune, dovrebbe...
  12. M

    Verde privato- manutenzione

    Non penso : dipende dal regolamento comunale , ma è una proprietà privata : a meno che non ci sia una situazione di pericolo (pianta compromessa, rischio crollo piante), o i vicini lamentino di rami/radici che invadono la loro proprietà, o le erbacce invadono la sede comunale. Al netto delle...
  13. M

    Ripartizione spese gas riscaldamento /sanitari

    Grazie per la risposta. Partendo dal primo suggerimento L’energia termica richiesta per acqua calda sanitaria (acs) QW, in [kWh], è data da: rw è la massa volumica dell’acqua pari a 1000 [kg / m3]; cw è il calore specifico dell’acqua, pari a 1,162 * 10-3 [kWh / (kg · K)]; Vw è il volume...
  14. M

    Ripartizione spese gas riscaldamento /sanitari

    Grazie per la risposta. La caldaia è una Viessman Vitodens 200 Ho il libretto di Centrale : in questi dati dove ricavo il valore di conversione mc sanitari in kw/h? Generatore di calore : La potenza Termica massima del focolare è 56,3 kW La potenza termica utile del focolare è 54.6 kW...
  15. M

    Ripartizione spese gas riscaldamento /sanitari

    Buon giorno a tutti, Avrei necessità di una consulenza in merito ripartizioni spese gas riscaldamento (in kw/h) e sanitari (in metri cubi), per un piccolo condominio di 3 unità abitative, collegate ad una caldaia centralizzata. Ogni unità abitativa ha i contatori per riscaldamento a pavimento...
  16. M

    Distanze tra edifici ante dm 1444/68

    Ciao a tutti, Avrei necessità di comprendere se è possibile una sanatoria per un'ampiamento di un'edificio , il quale intervento è stato realizzato nel 1966, e non ha rispettato la distanza minima di 10 metri da altro edificio (si tratta di uno scarto di 1,80 metri su 10 metri totali). La legge...
  17. M

    Serratura immobile in affitto

    La casa era originariamente su due piani, con un'unico ingresso e una scala che saliva al primo piano : negli anni 90 è stata fatta una suddivisione e si è creato un'altro ingresso con un'altra scala che sale al primo piano. Come superficie è identica . Sto informandomi in catasto come il piano...
  18. M

    Serratura immobile in affitto

    @mapeit Grazie: per ora non è in previsione il rifacimento per una porta blindata, in quanto l'esistente è stata realizzata circa 30 anni fa in legno massiccio (con apertura di sicurezza come quella indicata in foto). Attualmente vi sono delle spese per la manutenzione ordinaria del tetto (in...
  19. M

    Serratura immobile in affitto

    Grazie a tutti delle risposte. Il locatore ( io) ha verificato con l' inquilino la funzionalità della serratura : tutto funziona. X gli interventi straordinari sono ben conscio delle mie responsabilita' : infatti ho installato -Caldaia nuova -Serramenti nuovi per tutte le finestre dell'...
Alto