Risultati della ricerca

  1. M

    Pipi di cane

    No, non è autorizzata : io metterei sul terreno un bel telo impermeabile (tipo pacciamatura nera) : poi la raccoglierei e glie la restituirei. Non dopo aver messo un bel cartello con scritto "Guarda che ti vedo....".
  2. M

    Riflessione sulle persone

    O forse loro stessi sono stati ripresi dall'amministratore tempo addietro.... Si tratta del livello zero della civiltà di oggigiorno (in effetti si potrebbe fare di meglio) : se le leggi si applicano a me, allora pretendo che anche agli altri vengano applicate le stesse leggi......
  3. M

    Riflessione sulle persone

    Consiglio mio : non ricaveresti un ragno dal buco, andandoci a parlare. Sei solo troppo ottimista circa le persone : ti aspetti che esse si comportino come tu ti comporti con loro : sarebbe bello, ma non funziona cosi : l'uomo è egoista.... Per dimostrarti questo, dovresti avere a che fare con...
  4. M

    Riflessione sulle persone

    Se non hai problemi di posto auto, allora fai un regalo a te stesso, evitando tali personaggi : vivi piu sereno tu, perchè non ci devi avere a che fare (e ti risparmi lo stare li a pensarci e rimanerci male, dopo), e ti sei solo risparmiato un maleducato, da cui non ricavi nulla. (C'e gente...
  5. M

    Riflessione sulle persone

    I maleducati, quelli che giustificano tutto (soprattutto a se stessi), per "amore della famiglia" sono le persone peggiori. Ad un certo punto si sentono autorizzati a diventare dei "vigilantes" : da qui...... a diventare il capetto (o patriarca) del condominio, interpretando le leggi italiane a...
  6. M

    Ritorno a casa (dai genitori) nel periodo di blocco

    Ciao Gianco : in effetti il mio discorso era generalizzato, non avendo modo di sapere la situazione del collega in questione, che sono comunque dati riservati. Se il collega non ha legge 104, allora non c'e nulla da fare. Forse il caso è questo.....
  7. M

    Esposizione di questo appartamento

    Scusate : ma fate prima a calcolarvelo realmente, sto benedetto irraggiamento solare, sull'edificio in questione : potete anche simulare l'edificio, e vedrete le ombre e le zone esposte al sole, per tutta la durata dell'anno. Potete inserire un certo giorno dell'anno e vedere cosa succede . Poi...
  8. M

    Ritorno a casa (dai genitori) nel periodo di blocco

    Dico la mia : Solo se il tuo collega è il tutore di un genitore dichiarato disabile in condizione di gravità (legge 104 art 3 comma 3). In questo caso sussistono i requisiti di necessità.
  9. M

    Sempre io....

    Al netto della mia dabbenaggine, voglio ringraziare Gianco, Franci, moralista e Luigi Crisculo per l'estrema padronanza della materia nelle risposte date : riconosco in esse una estrema competenza, e ringrazio per avermi fornito indicazioni utili e molto precise, che terro' in considerazione...
  10. M

    Sempre io....

    :riflessione: :riflessione: :riflessione: Mi sono perso io negli ultimi passaggi..... Non ho capito bene perchè siete convinti che io voglia ampliare il tetto : guardate che è il vicino che ha magicamente un piano in piu, non io....) Forse l'ho scritto male io? se è cosi mi sono espresso male...
  11. M

    Sempre io....

    Ciao Gianco : a quale edificio stai facendo riferimento?
  12. M

    Sempre io....

    .. ma non è questo il tema del topic. Concludendo : mi sembra di capire ci siano parecchi "pasticci" e illeciti nell'immobile descritto inizialemnte.
  13. M

    Sempre io....

    Scusate : esistono gia delle finestre : pertanto se io un giorno volessi rifare tali finestre, aggiungendo una griglia a vento (in sporgenza), credo sia nel mio diritto poterlo fare. Correggetemi se sbaglio.
  14. M

    Sempre io....

    Mah, circa la servitu di veduta, credo sia stato dimostrato che tale servitu è dichiarata sempre apparente (corte cassazione), pertanto non è prescrivibile. (art 1073). Esistendo gia delle finestre, si esercita servitu' di veduta.
  15. M

    Sempre io....

    Capisco : mi soffermo solo sull'aspetto di servitu di passo :: il vecchio proprietario è ancora in vita. Egli stesso ha parcheggiato all'interno di tale corte sino alla vendita dell'immobile. Ci sono foto in cui viene ritratta l'auto del vecchio proprietario all'interno di tale corte. Fa fede...
  16. M

    Sempre io....

    Il precedente proprietario (da cui ho acquistato l'immobile) ne ha fatto uso, in quanto parcheggiava all'interno di tale corte, avendo una servitu di passo per carri. Inoltre aveva rifatto il tetto della propria abitazione. Il contenzioso descritto nel mio precedente thread, fa si che tale...
  17. M

    Sempre io....

    Aggiungo : stiamo parlando di una corte interna, con cancello chiuso....... pertanto non visibile all'esterno. L'unità descritta nel primo post non è visibile dall'esterno, essendo affiancata da altre proprietà.
  18. M

    Sempre io....

    Ciao Gianco. In realtà le servitu' sono parte di un'atto di vendita redatto nel 1930. In tale atto, l'antico proprietario dell'immobile sopra descritto vendeva un'altro immobile posizionato nella stessa corte ad un'acquirente. In tale contratto, venivano stipulate delle servitu' a carico dell'...
  19. M

    Sempre io....

    Grazie per il chiarimento. Il signore in questione credo sia consapevole della situazione, in quanto il suo stesso tecnico non ha mai concluso la pratica di ristrutturazione.... Credo il signore abbia parecchi panni sporchi in casa, sufficienti per fargli togliere il sonno e creargli grattacapi...
  20. M

    Sempre io....

    Questa è una bella domanda. Il fatto che nell'atto di compravendita di detto immobile non compaiano delle vecchie servitu documentate in comune e tutt'ora valide indica che il passaggio di proprietà si è svolto non proprio correttamente. (o è stato semplicemente un "passa carta", senza alcuna...
Alto