Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho un rispetto profondo per chi mi ascolta e che non conosco, che mi spinge inconsciamente a dare del Lei a tutti.
Seguiro' comunque suo/tuo consiglio e al bisogno, sentiro' parere di altri notai, grazie
Ma se una transazione, che e' un contratto legittimo che si puo' stipulare in varie sedi a maggior ragione se con testimoni, dettaglia l accaduto e viene allegata ad un rogito, quindi una compravendita con la quale il notaio dichiara una suddivisione riportando in essa i precedenti rogiti, non...
Appunto il notaio e' di giovane esperienza, dice di non essere certo sul metodo, forse come dice lei Basty, basterebbe interpellarne altri o confidare e/o consigliare che si confronti con il notariato
La questione quote e' stata superata , si e' giunti all accordo di una tantum e del pagamento dei costi ( sono tutti contenti ) rimane da capire come procedere e se hanno ragione gli avvocati o la tesi del notaio che ritiene non si possa con una transazione sciogliere una comunione gia' sciolta...
Non fraintenda, e' l erede emerso che non accettera' mai la procedura di rinuncia promossa dal notaio senza una contropartita in danaro.
Per avvocati ed eredi e' palese che per definire in modo tombale serve danaro, i dubbi sono solo sulla procedura che permettera' a tutti di ristabilire le...
Buongiorno, a seguito di un accordo di transazione bonaria (fatta con l intervento degli avvocati) per la liquidazione della quota di uno degli eredi, il notaio che ammette di non aver mai visto un caso simile, pone dei dubbi sulla procedura .
Cosa e' accaduto:
1988 Successione aperta con...
Permetta, con i pomodori dell orto campo tutta l estate e ci faccio la conserva x tutto l anno.
Congelo prezzemolo e sedano.
Con i fagiolini mangio d estate e congelo con carote e patate x i minestroni x l inverno.
Non proseguo oltre, le chiedo invece, se l uscita fosse per ritirare un pc messo...
L imposta di successione pagata, compare come passivo nella successione dell 88 quindi e' certo che ci dovra' corrispondere la sua quota.
Il dubbio era se è indispensabile ri-fare una successione modificativa o sostitutiva per inserire tutti i passivi emersi dopo, tipo le cartelle arrivate nel...
Il "figlio emerso", ha fatto recentemente la successione "sostitutiva", inserendo il suo nome nella pagina dedicata alla lista degli eredi e citando la lista degli immobili sulla pagina degli attivi, nient altro, nessuna citazione dei passivi da noi dichiarati nell 88.
Rifarla anche noi, per...
Ma certo, comprendiamo benissimo la sua voglia di rivalsa, ma la pretende dalle persone sbagliate.
Noi potremmo, ma nn vogliamo infierire e appunto gli abbiamo offerto una somma.
Se ci fosse un attivo nn sarebbe un problema.
Moglie e figli, si sono privati di tutto per anni! Tutto quel che c...
L attivo era dato dal valore immobili, nn c erano soldi.
I passivi erano composti da un mutuo decennale appena acceso, cambiali e 2 conti correnti con fidi.
La successione con beneficio e' stata chiusa con un margine di attivo ma serviva la liquidita' per chiudere i due conti correnti che...
Il passivo ( senza soffermarci sulla rivalutazione monetaria) e il diritto d abitazione ( considerando solo l eta' della moglie oggi e non di allora) abbattono ben, ben oltre l attivo.
L offerta transattiva basata su quanto da lui stimato, e' stata fatta per non creare astio e consapevoli che...
Si, mi scuso del tedio riproposto, ma la qestione e' vista dalle controparti in modo differente e si cercano consigli e/o conferme sui criteri di ragionamento.
La moglie chiede giustamente il riconoscimento dei passivi, la controparte considera solo l attivo, anzi , menziona pure danni morali...