U

User_57749

Ospite
Un immobile oggetto di una donazione dichiarato all'atto della medesima solo in attesa del rilascio della licenza da parte del comune invece il condono viene respinto dalla regione.
L atto è nullo ?
Medesimo atto di donazione per un immobile senza fogne o altri dispositivi autorizzati, può essere donato o l'atto e da considerarsi nullo ?
Grazie
 
Un immobile oggetto di una donazione dichiarato all'atto della medesima solo in attesa del rilascio della licenza da parte del comune invece il condono viene respinto dalla regione.
L atto è nullo ?

Non è nullo ma è annullabile perché la licenza "promessa" non è stata ottenuta. Nel rogito si è dichiarato che "bastava attendere" per ottenere la licenza, dichiarando implicitamente che il fabbricato aveva tutti i requisiti per ottenerla: così non è stato, e quindi con un avvocato bisogna annullare l'atto chiedendo la restituzione delle somme versate e il ristoro dei danni patiti e patendi.

atto di donazione per un immobile senza fogne o altri dispositivi autorizzati

Se nell'atto si parla dell'assenza di fogne o altri dispositivi autorizzati, s'intende che di ciò si è tenuto conto nella determinazione del prezzo, quindi l'atto non è né nullo, né annullabile.

Se invece nell'atto non si parla dell'assenza di fogne o altri dispositivi autorizzati, e al contrario il donatore dichiara che è tutto in regola, l'atto è annullabile ma serve un legale.
 
Lo faro senz'altro, ma intanto cerco con l aiuto di altri di farmi un idea .........sai spesso il senso comune di giustizia ... può aiutare >!!
 
Lo faro senz'altro, ma intanto cerco con l aiuto di altri di farmi un idea .........sai spesso il senso comune di giustizia ... può aiutare >!!

Sì sì, torna qui a leggerci se le risposte non arrivano subito.

Anche @uva potrebbe dirci la sua appena ovviamente avrà mezz'ora per leggere il quesito e fare le sue considerazioni.
 
Licenza e condono non sono la stessa cosa.
La spiegazione non è completa, bisognerebbe leggere l’atto .
Ovviamente se era una donazione non sono passati soldi.
 
Ovviamente se era una donazione non sono passati soldi.

Sicuramente il postante dovrà dirci se si parla di licenza o di condono.
Servirebbe leggere la frase esatta che ne parla.
Se era una donazione è vero che non sono passati soldi (non essendo una compravendita), però il notaio è stato pagato dall'acquirente, e l'acquirente non avrebbe speso i soldi per il notaio (il venditore gli ha causato un danno) se avesse saputo che la licenza o il condono non sarebbero andati a buon fine.
Quindi un risarcimento danni ci sta anche nel caso di donazione.
A meno che non siano parenti, allora in quel caso non vai a citare in giudizio un parente.
 
bisogna annullare l'atto chiedendo la restituzione delle somme versate e il ristoro dei danni patiti e patendi.
Io ho capito che si tratta di una donazione, non di una vendita:
Un immobile oggetto di una donazione
atto di donazione per un immobile senza fogne o altri dispositivi autorizzati,

Non essendo competente in materia, non so dire se l'atto di donazione è nullo.
 
Sì, è una donazione, comunque la parte acquirente ha subìto un danno dalla donazione perché ha pagato un notaio per acquisire un immobile senza licenza o condono, quando invece ciò era stato garantito in forma scritta sul testo del rogito di donazione.

In ogni caso per sistemare le cose serve un legale che dichiari o la nullità dell'atto (in quanto è stato venduto un immobile con una caratteristica non rispondente al vero, e si tratta a quanto vedo di una invalidità non sanabile), oppure che chieda al venditore un conguaglio a favore dell'acquirente, tenendo conto di questa situazione che si è venuta a creare (immobile non condonato o senza licenza edilizia).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top