solo che si è fatta comprare l'appartamento (fra l'altro defraudandomi della futura eredità materna dato che i 200.000 euro che mia madre aveva in banca erano quasi tutto ciò che possedeva, le sono rimasti 2000 euro scarsi); non è che è stato fatto un atto di donazione con tutt i crismi dal notaionon so che cosa tu voglia dire
in altre parole la legge sembra favorire i comportamenti ricattatori, dato che lui è forte dell'appoggio economico della sorella di mio padre che ci odia e che si svenerebbe pur di vederci in rovina o di farci mangiare l'eredità da avvocati e tribunali, e sì che potrebbe anche passrci sopra questo fratello, data la disponibilità di ben 5 appartamenti che potrebbe fittare o vendere e quindi non è che gli occorrono così tanti i danari dell'eredità paternase lui insiste in mediazione prima, ed eventualmente in Tribunale poi, ci dovrete andare ugualmente: dovrete nominare un avvocato ed un CTP. Quindi vostro malgrado sarete costretti a spendere soldi a meno che non diate a vostro frtello quello che vuole.
vabbé, pur se non conformi accettiamo le volontà di nostro padre, io, mia sorella e mia madre, così come sono, il problema è il fratello che vuole altri danari e che come detto sta bene economicamente con 5 appartamenti già di sua proprietàOchio e croce mi sembra che tua padre non abbia rispettato le quote di legittima: per esempio nei confronti di tua madre le ha lasciato l'usufrutto su un appartamento del quale per legge tua madre sarebbe proprietaria di 1/4, cioè del 25%, oltre ad avere il diritto di abitazione e l'uso del mobilio.