Attendo di conoscere quale articolo di tale decreto legislativo preveda una responsabilità solidale del condominio committente, per cui sorgerebbe l'obbligo del suo amministratore di acquisire il DURC.
L'unico caso in cui tale decreto prevede una responsabilità solidale, è quello ex art. 26, comma 4, che recita:
"Ferme restando le disposizioni di legge vigenti in materia di responsabilità solidale per il mancato pagamento delle retribuzioni e dei contributi previdenziali e assicurativi (*), l'imprenditore committente (**) risponde in solido con l'appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori, per tutti i danni per i quali il lavoratore, dipendente dall'appaltatore o dal subappaltatore, non risulti indennizzato ad opera dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) o dell'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA). Le disposizioni del presente comma non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici".
(*) cioè, l'art. 29, comma 2 del D. Lgs. n. 276/2003, da me riportato nel precedente intervento.
(**) il condominio non è un imprenditore.