Nando0113

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a Tutti

volevo chiedere il Vs supporto su quanto in oggetto. A dicembre del 2014 è stato deliberata in assemblea la sostituzione di un fornitore , con un'altro il tutto era condizionato alla presentazione dei documenti della ditta . La ditta in questione è una ditta individuale a fine anno chiudeva per riaprire dal 1° gennaio passando dal padre al figlio. Di conseguenza si doveva attendere l'iscrizione alla camera di commercio. Che è arrivata a fine di Gennanio 2015. Ora viene richiesto come obbligatorio anche il DURC, ho havuto modo di leggere alcuni articoli che riportano , che non sia necessario il DURC in quanto azienda individuale , e che comunque questo documento sarà disponibile dopo il primo pagamento INPS. Mentre qui si richiede il documento. Sapete indicarmi qual'è la giusta cosa da fare , magari con riferimenti a leggi ?

Grazie
Nando
 
Ciao

scusate ma non mi è chiaro. L'amministratore deve o non deve controllare il DURC ?
Ho letto che questo è valido solo per gli enti pubblici . L'altro quesito è se il DURC è necessario/utile essendo la ditta appena costituita ed il DURC puo essere fatto solo dopo che questa ha versato il dovuto all'INPS , come si puo procedere per farla lavorare nel mentre ?
 
Ciao

scusate ma non mi è chiaro. L'amministratore deve o non deve controllare il DURC ?
Ho letto che questo è valido solo per gli enti pubblici . L'altro quesito è se il DURC è necessario/utile essendo la ditta appena costituita ed il DURC puo essere fatto solo dopo che questa ha versato il dovuto all'INPS , come si puo procedere per farla lavorare nel mentre ?
No l'amministratore come ogni privato dovrebbe controllare i DURC così come le visure camerali delle aziende che lavorano per conto del condominio.
Questo è un recente aggiornamento sulla validità del DURC nel settore privato (quindi anche dei condomini).
DURC, NEI LAVORI PRIVATI LA VALIDITÀ TORNA A 90 GIORNI

Le visure camerali hanno ancora validità semestrale.
 
la legge sul DURC è la solita idiozia burocratica per ostacolare o permettere a soggetti discutibili il ricatto sopratutto nei tempi di pagamento alle imprese.
è sufficiente obbligare la stazione appaltante (pubblia o privata) a trattenere il 10% cento dell'importo dei lavori sino a dimostrazione di correttezza contributiva che sia un DURC o chissacome vuoi chiamarlo.
ma forse così è troppo semplice.
 
la legge sul DURC è la solita idiozia burocratica per ostacolare o permettere a soggetti discutibili il ricatto sopratutto nei tempi di pagamento alle imprese.
è sufficiente obbligare la stazione appaltante (pubblia o privata) a trattenere il 10% cento dell'importo dei lavori sino a dimostrazione di correttezza contributiva che sia un DURC o chissacome vuoi chiamarlo.
ma forse così è troppo semplice.
Sarebbe sufficiente (a mio parere) che venisse rilasciato in tempi celeri (anche se varia da provincia a provincia). Da noi circa 2 settimane (e tutto deve filare liscio) altrimenti slitta.
 
ma perchè aspettare un tempo prestabilito quando ho tutto il tempo di durata dei lavori per esibire questa cartificazione, e nel frattempo la gente lavora, incassa, paga fornitori operai e tasse ed alla fine può rientrare delle somme trattenute dall'appaltatore?
siamo burocrati nell'anima. è vietato semplificare in questo paese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top