Il catasto non è probante, per avere dati sicuri occorre andare in conservatoria o all'archivio notarile, in entrambi i casi con la delega del titolare degli immobili. Faccio un esempio: un mio amico ha la casa - acquistata nel 1985 - ancora intestata alla Gescal, poiché fino alla fine degli anni '90 il notaio non aveva l'obbligo di provvedere alla voltura dell'u.i.
La voltura non deve presentarla il notaio ma il proprietario o chi lo diventa dopo anni di una casa GESCAL.
 
Se il rogito fosse stato eseguito in data successiva al 1° gennaio 1992 la voltura l'avrebbe fatta - a pagamento - il notaio.
 
Arciera, che ti posso dire.. mi sento strego, in quanto uomo, ma ammetto che dopo aver cercato di convivere con una colonia di formiche per ben un mese, a malavoglia e con rimorsi ma sono diventato carnefice e in manco un ora la colonia e' sparita. Sarei tentato di mettere su un mini business per corrispondenza con il kit ammazza colonie ma cattivo fino a quel punto non ci riesco ad esserlo, e' l'imprenditore in me che non vuole morire. Insomma che gli altri vengano pure invasi! Go ants!
Oriana, sono del parere che se si vuole scoprire se un paese e' represso basta vedere se i giornalisti sono liberi di dire di dire quello che vogliono senza timore di venire appunto repressi. E per quello che ho preso lei tra i tanti.
E poi non lo ha detto il famoso pensatore, "tu mi sarai antipaticissima ma darei la vita perche' le tue idee vengano rispettate".. chi era che lo disse, che sia Veltroni, o forse Veneranda? mah bisognerebbe guardare su wakipedia.. :)
 
Lo scrisse Voltaire. Io invece Domani vado a raccogliere il tarassaco.
Sei molto complicato per me. Ho bisogno di diuretici. un pò come l'olio di ricino usato per far digerire ai protestanti i nuovi governi
 
Da
18483.jpg

Sto pensando:
Primavera, e' ora di raccogliere il Tarassaco, che qui non raccoglie nessuno perche' e' troppo abbondante.

Nei nostri climi sardi lo si può seminare a partire da febbraio sino a maggio-giugno a seconda della stagione, la raccolta si effettua da aprile in poi.
Una volta cresciuto, possiamo cogliere le foglie e mangiarle come insalata, crude o cotte, e viene accostato ad ingredienti speciali per comporre ottimi piatti. In Sardegna è da sempre conosciuto come commestibile. L’insalata fresca di Tarassaco aiuta l’organismo con la produzione di succhi biliari, agisce sul fegato e svolge un’azione depurativa, apporta numerose vitamine e sali minerali.
Successivamente anche la radici possono essere raccolte, essiccate e utilizzate in decotti che aiutano a depurare l’organismo e ad eliminare liquidi in eccesso.
Quindi una pianta utile, da coltivare, valorizzare e gustare!

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top