A me pare assurda la normativa, perché mi costringe a certificare anche il nulla.
A prescindere dall'obbligatorietà, perché il nulla? Ti ho spiegato nel post #64 il motivo per cui un potenziale acquirente potrebbe essere interessato.
Gli obblighi assurdi spingono verso situazioni di diffusa irregolarità.
Tra tutti gli obblighi, non mi sembra che questo sia assurdo nel contesto della "compravendita". Ma, come si dice, ognuno ha le sue opinioni.
Se i controlli sono rarità, la sanzione è più teorica che altro.
Non è "teorica", ma effettiva, anche se può capitare che i controlli siano rari.
La legge stabilisce chiaramente che l'APE deve essere fornito e pubblicato negli annunci di vendita, e chi non rispetta questa normativa può essere sanzionato, indipendentemente dalla frequenza dei controlli.
La restante documentazione è completa,
Molto bene, allora. Questo punto è importante.
ma non c’entra nulla col discorso sull’APE, che è un pezzo di carta che chiunque può avere pagando il servizio.
In un contesto di compravendita, l'APE c'entra, poiché, come abbiamo già sottolineato, è obbligatorio fin dalla pubblicazione dell'annuncio immobiliare.