Problemi nel "chiedere prestiti o vendere" quale effetto della donazione di quota ereditaria fra coeredi? E poi nei confronti di chi, di quello che la dona o di quello che la riceve?
Dove stanno tali eventuali problemi in derivazione? Ma andiamo! Oltretutto sarebbe più serio che chi li cita nebulosamente si degnasse almeno di offrirne la specifica configurabilità.
Lo stesso vale per gli aspetti fiscali: se nell'atto di donazione è indicato l'esatto valore catastale problemi di norma non ne sorgono; diversamente può arrivare alle parti solo un avviso d'accertamento in rettifica per il conguaglio dovuto a ripiano della tassazione.
Tutto qui, senza particolari catastrofismi. Analogo il discorso per i costi della rogazione.
Esiste un tariffario dei compensi notarili rapportati al valore risultante nell'atto e al cui ammontare s'aggiungono le relative spese anch'esse analiticamente parcellate.
Non esiste quindi il pericolo (riguardante peraltro solo il ricevente la donazione) di venire impunemente salassato. Comunque è buona regola, alla quale il notaio non può sottrarsi, di chiedergli un preciso preventivo dei vari costi del rogito. Se non convincono, l'interessato può così rivolgersi ad altro notaio ravvisato più economico.
"E' primaveraa...svegliatevi bambinee..." recitava una canzonetta dei miei tempi.
Con il che passo e chiudo.
e