Più che pericoloso è inutilmente esoso.Non dovresti semplicemente firmare alcun documento. È qualcosa di veramente pericoloso.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Più che pericoloso è inutilmente esoso.Non dovresti semplicemente firmare alcun documento. È qualcosa di veramente pericoloso.
Buonasera a tutti, vi ho trovato cercando notizie su Coutot. Mi rivolgo in particolare a @Gianco sperando che dopo tanti anni abbia ancora voglia di tornare su questo argomento. La Coutot (sede Italiana) ci ha proposto il famoso contratto al 30% (più IVA, più spese.....). Tu consigli di ignorare ed attendere che il curatore del tribunale faccia il suo lavoro. La domanda è: c'è garanzia che il curatore mi trovi? E ancor prima, c'è garanzia che esista sempre e comunque un curatore quando qualcuno muore e non ci sono eredi "noti"? O c'è qualche rischio che nessuno mi contatti e l'occasione sfumi?
Grazie in anticipo
[/QUOTE
Salve visto che Lei e @Lupin siete gli ultimi ad aver ricevuto , queste famose raccomandate x l eredità ci potete dare notizie sugli sviluppi della situazione? Visto che è arrivata anche a me la scorsa settimana questa raccomandata.
Grazie in anticipo a chi risponderà. ]
Io xero leggevo che il liquidatore nn è obbligato da alcuna legge a ricercare tutti gli eredi fino al 6 grado, qui di ero curioso di sapere se le ultime persone , a cui era arrivata la raccomandata erano stati contattati dal liquidatore .Confermo quanto scritto precedentemente. La ditta citata interviene perché si è informata ed è a conoscenza dell'eredità giacente perché il giudice ha nominato un liquidatore. Pertanto previene il suo intervento, proponendo quei contratti capestro.
Grazie 1000 @GiancoIl liquidatore è incaricato dal giudice di rintracciare gli eredi di un'eredità giacente e contattarli, documentando loro la consistenza dell'eredità è proponendo stima a proposte per la sua divisione o la vendita con ripartizione del ricavato al netto delle spese.
Io xero leggevo che il liquidatore nn è obbligato da alcuna legge a ricercare tutti gli eredi fino al 6 grado, qui di ero curioso di sapere se le ultime persone , a cui era arrivata la raccomandata erano stati contattati dal liquidatore .
Per esperienza personale, la società diventa sempre più insistente quanto più si avvicina il giorno della comunicazione ufficiale del liquidatore dell'eredità giacente, nominato dal Giudice interessato.@Gianco ha ragione, ribadisco che a mio parere solo in caso di eredità estera può avere senso accettare la proposta della società.
Ciao , nel mio caso tutta la famiglia ha firmato il contratto( che si sn fatti modificare con l aiuto di un legale) tranne io, adesso sono addorittura alla firma della procura ma a me nn mi ha contattato nessuno, voi dopo quanto tempo sieye stati contattati dal liquidatore? Giusto per capire se ci posso sperare ancora..Ciao,
per ora nel mio caso tutto tace. La società ha fatto la sua proposta e abbiamo preso tempo. È vero che sulla carta il liquidatore potrebbe evitare di fare ricerche, ma nei fatti le fa, perché è il suo mestiere e perché gli conviene, soprattutto in caso di eredità consistenti (e, se la società si muove, un certo valore in ballo c'è).
@Gianco ha ragione, ribadisco che a mio parere solo in caso di eredità estera può avere senso accettare la proposta della società.
I tuoi parenti che dicono?Ciao , nel mio caso tutta la famiglia ha firmato il contratto( che si sn fatti modificare con l aiuto di un legale) tranne io, adesso sono addorittura alla firma della procura ma a me nn mi ha contattato nessuno, voi dopo quanto tempo sieye stati contattati dal liquidatore? Giusto per capire se ci posso sperare ancora..
Ho saputo il nome del defunto e la citta in cui viveva ed è deceduto come potrei fare x cercare di contattare il curatore ?
Gratis per sempre!