Seth

Membro Attivo
Proprietario Casa
Domanda: se durante un incarico in esclusiva esce fuori un acquirente per altri canali, chessò un conoscente o vicino di casa che viene a sapere direttamente dal venditore e non passa per l’agenzia, è dovuta comunque la provvigione?
 

Heifetz

Membro Attivo
Proprietario Casa
Domanda: se durante un incarico in esclusiva esce fuori un acquirente per altri canali, chessò un conoscente o vicino di casa che viene a sapere direttamente dal venditore e non passa per l’agenzia, è dovuta comunque la provvigione?
Se il venditore dovesse vendere direttamente l'immobile durante il periodo di validità dell'incarico, senza passare attraverso l'agenzia, il contratto potrebbe prevedere delle clausole "penali" (cioè una certa percentuale della provvigione concordata, anche se una percentuale superiore al 70% potrebbe essere considerata vessatoria).

Questo perché, chiaramente, l'incarico in esclusiva conferisce all'agenzia di essere l'unico referente per la vendita, proteggendo così il suo impegno e l'investimento fatto nella promozione dell'immobile.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Domanda: se durante un incarico in esclusiva esce fuori un acquirente per altri canali, chessò un conoscente o vicino di casa che viene a sapere direttamente dal venditore e non passa per l’agenzia, è dovuta comunque la provvigione?
Dall’acquirente no, se non ha avuto rapporti con l’agenzia; mentre il venditore dovrà pagare una penale.
Ma può essere preferibile, oltre che più corretto, dirottare l’acquirente all’agenzia, così è l’agente a gestire la trattativa e la burocrazia.
Conoscenti e vicini di casa si possono anche avvisare della vendita prima di dare l’incarico !
 

Seth

Membro Attivo
Proprietario Casa
Conoscenti e vicini di casa si possono anche avvisare della vendita prima di dare l’incarico !
Esatto. Nel mio piccolissimo è quello che cerco di fare. Verificare le possibilità di vendita in proprio *prima* di dare eventualmente l’incarico a un’agenzia.
Un bel cartello sotto casa, l’annuncio sui siti, il passaparola tra conoscenti.
Il prezzo, una onesta media tra tre valutazioni (scritte, sulla base di analisi del mercato e caratteristiche dell’immobile) di altrettante agenzie. Salvo ovviamente lasciarsi un margine di trattativa.
 

Seth

Membro Attivo
Proprietario Casa
Comunque la cosa è ridicola. Su 18 annunci che mi visualizza un sito per zona e criteri di ricerca, 13 sono di quello che si è rivolto a tutte le agenzie. Ha “saturato” il Web. Ogni annuncio ha foto e testo diversi ma l’appartamento è sempre lo stesso. Esce anche come “Nuovo” perché aggiunge altre agenzie. Mah.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto