Se occupa la casa pacificamente nel disinteresse della sorella, potrebbe usucapire il suo terzo dopo 20 anni e lasciare la sorella con niente in mano.
Basta che il cognato non muoia o che non pianti la moglie.
Non credo che possa accampare usucapione in quanto è un bene in comproprietà, essendo ereditario. Inoltre, non credo che che @mimihaiuara paghi la sua quota di IMU e non ci siano momenti di contatto e discussione davanti a terze persone, testimoni che la sorella non se ne sia sempre disinteressata. In sostanza non ci sarebbero gli estremi per vantare usucapione.
 
non credo che che @mimihaiuara paghi la sua quota di IMU
Che @mimihaiuara non sia tenuta a pagare l'IMU sulla casa dovrebbe essere pacifico: essendo la sua prima casa ed essendo lei residente in quella casa. Quello che non è certo è che sua sorella stia pagando l'IMU su 1/3 di proprietà di una casa che per lei, essendo coniugata ed abitando a casa del marito, risulta seconda casa.
 
Poveri i familiari di tale disgraziata! Comunque tu non hai obbligo di mantenerla nelle sue necessità voluttuarie, ma solo di corrispondere gli alimenti (il minimo indispensabile per la sussistenza della persona). I suoceri comunque ne sarebbero obbligati prima di te.
 
Chissà se, in previsione di tempi più duri dovuti all'ipotesi di convivenza con la nuora, i suoceri non riescano ad educare il figlio a "raddrizzare" la parassita, sua amara metà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top