Se l'impianto della doccia è munito da un miscelatore prova a farlo pulire dal calcare, con qualche euro te la cavi e sei sicuro prima di affrontare delle spese che ti lasciano sempre nel dubbio di buttare soldi
 
quando faccio il bonifico parlante, devo mettere: bonifico per ristrutturazione oppure per risparmio energetico?
Dipende da quale detrazione fiscale scegli (avendone i requisiti di legge, più specifici per l'Ecobonus): Ecobonus per risparmio energetico oppure Bonus ristrutturazioni edilizie.

Allego le Guide dell'Agenzia delle Entrate:
 

Allegati

ho deciso di cambiare la caldaia con una nuova a condensazione, classe A,
Ti può interessare una discussione recente in cui si parla di una situazione analoga alla tua:


(in particolare il post n. #20 di @Biz Consulting che è esperto in materia).
 
Scusate, qualcuni mi può chiarire le idee?
Se compro una caldaia non in classe A, ma classe B, come la devo detrarre?
Basta fare il bonifico parlante o devo fare qualche pratica?
Il geometra mi ha detto che la Cila l'ha già chiusa a Luglio.
Allora cosa devo fare?
 
Allora ho optato per una classe A.
Il bonifico (postale) parlante deve essere: per ristrutturazione o per riqualificazione energetica?
Considerato che la CILA è stata chiusa a Luglio……..
 
Entrambe danno il diritto al 50%.
Personalmente opterei per la ristrutturazione.
La sostituzione della Caldaia nulla centra con la chiusura della CILA
 
Facciamo il punto:
ho fatto un bonifico per risparmio energetico. Arrivata la fattura di cortesia.
Ora, che altro devo fare, oltre che far installare la caldaia, fargli fare il collaudo e metterla in funzione?
Una pratica E.N.E.A.
Sì o No?
Farla da solo, se serve, o chiamare un tecnico?
E in cosa consiste la pratica che lui farebbe?
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top