JR1987

Membro Attivo
Proprietario Casa
buongiorno a tutti sono proprietario di un negozio di circa 60 m2... ora succede che l'inquilino vorrebbe andare via... e giustamente il contratto scade e lui se ne va... visto che il canone è veramente ridotto e tra IMU e spese ci si fa giusto paro... vorrei sapere se era possibile declassarlo o rendere parte dell'abitazione che ho già esistente in manieta tale da pagarci meno IMU ...

l'idea era di crearci un localetto per me per poter fare i miei hobby...

3 anni fa ho fatto fare il ri-accatastamento completo dell'immobile da un geometra perchè erano stati apportate delle modifiche e ho pagato anche la sanatoria...

ora per modificare la categoria senza modificare null altro è necessario rifare un nuovo ri-accatastamento?
(lo chiedo perchè poco poco non mi è costato e vorrei evitare di spendere quella cifra se possibile)
 
aia ... si sicuramente necessito di un geometra che mi segua tutto l'iter anche perchè io non ne sarei in grado ... però magari speravo di non dover ri-sborsare altri 2500 euro per il riaccatastamento :(

anche perchè in sostanza cambia solo uno dei 3 piani dell'immobile...

grazie per la risposta Marco Giovannelli
 
contatat un tecnico e fatti fare un preventivo, eventualmente anch epiù di uno, il prezzo che dichiari di aspettarti è piuttosto elevato per una prestazione semplice come quella che ti serve
 
Non so se va bene, però i miei suoceri avevano la stessa situazione, hanno passato il C1 a pertinenza dell'appartamento (ma è rimasto sempre C1), la spesa credo che sia stata inferiore a € 500,00. Se in futuro lo affitteranno come C1 non dovranno che toglierlo da pertinenza al costo di circa € 300,00.
 
Probabilmente i 2500 € erano anche per la pratica urbanistica, giacché un accatastamento per variazione ha un costo decisamente inferiore.
Seguendo il consiglio di Marco otterrai certamente un ampliamento della tua prima casa, ma sparirà il negozio. Con evidenti risparmi nelle tasse: IMU, TASI, TARI, oltre al fatto che non sarai più costretto a pagare la "tangente" allo stato sugli affitti.
 
grazie a tutti quanti per le risposte!
si è stata fatta la pratica al comune e anche la sanatoria (circa 500 euro che ho pagato a parte) per regolarizzare piccolissime variazioni fatte all'interno della casa e del negozio (tramezzi)

credo che però se lo vado a mettere come pertinenza ... l'IMU sia sempre la stessa o sbaglio?

credo che la cosa da fare sia come dice Gianco portarla ad aumentare la superficie della casa ma evitare di pagarci 1000 euro annui di IMU ... che copro si e no con l'affitto (se ci si tolgono spese varie, rotture, pensieri e IRPEF)
 
infatti io sapevo solo c2 c6 c7

comunque l'unica cosa che mi rimane da fare è chiedere un preventivo per il declassamento di quel piano lì e vediamo quanto mi verrà a costare... grazie a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top