non riescvo a condividere la riprovazione di Conte per trascurare il Parlamento dato che questo non assolve correttamente il suo compito di legiferare.
 
Ultima modifica:
..la distinzione tra usufrutto e nuda proprietà costituisce un dato risultante dai pubblici registri immobiliari, onde il condominio deve esserne ritenuto edotto …”.
Pertanto alla luce del suddetto orientamento – peraltro già illustrato in vari precedenti giurisprudenziale tutti richiamati in sentenza – risulta fondamentale per l’amministratore di condominio tenere sempre aggiornato il registro di anagrafe condominiale ed, in caso di dubbi, procedere con delle visure catastali ad hoc prima di procedere giudizialmente così evitando, tra l’altro, la soccombenza delle spese di lite.

Così la Cassazione su ricorso di usufruttuario cui erano state attribuite spese per lavori straordinari. ved. art. 67 cui si era ritenuto potere aderire.
 
1589893986087.png
"La vignetta... questo succede spesso perché gli amministratori non fanno il loro dovere..." Così un lettore della Riforma del Condominio; la legge non li aiuta.
 
Ultima modifica:
Si deve alla spontaneità africana il detto :"quando all'orizzonte l'ombra dei pigmei si allunga il tramonto si avvicina" così si configura il rifiuto corretto emendamento?
 
L'amministratore non può "scegliere" chi pagherà lle spese condominiali in nome della solidarietà. L'art. 67 come formulato induce a questa interpretazione inaccettabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top