ANTOMARIADADA

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno
sono proprietaria di un laboratorio c/3 siamo alla fine dei 6 + 6 ....secondo voi potrei aumentare il canone?
va rifatto il contratto?
Senza rifarlo, si potrebbe fare uno scritto a parte e registrarlo?
Grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Puoi richiedere ed applicare l'aggiornamento Istat (al 75% trattandosi di locazione commerciale), se previsto nel contratto.
Che non va rifatto in caso di rinnovo: basta comunicare la proroga all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni.
Ti puoi accordare con l'inquilino per risolvere il contratto in essere e stipularne uno nuovo con canone maggiore. Ma se lui non accetta non puoi imporglielo.
 
Con il prescritto preavviso potevi inviare una comunicazione in cui indicavi la disponibilità a prorogare il contratto ma a nuove condizioni, e poi negoziare il nuovo canone.
Se con linquilino trovi un accordo lo puoi fare anche adesso: in teoria potresti anche solo registrare la variazione del canone senza rifare il contratto. Ma dipende dal canone: non è detto che l’imposta di registro sia inferiore alla stipula di un nuovo contratto.
Se è passato il termine del preavviso e il conduttore non acconsente, dovrai accontentarti dell’aggiornamento ISTAT: se non lo hai mai applicato potresti attualizzare il canone contrattuale di 12 anni fa al 75% della variazione istat, per la annualità prossima.
 
Grazie della celere risposta, l'ista già viene applicato è nel cintratto...significa che se lascio così e faccio solo proroga ancora 6 + 6...poi non potrò più aumentare per tutti quegli anni...cavoli è pazzesco è dal 2010 che pagano
Una tale comunicazione non è prevista.
Buongiorno
scusi la mia insistenza ...cosa intende per pre
Una tale comunicazione non è prevista.
Buongiorno
Scusi la mia ignoranza con prescritto preavviso cosa si intende?...il contratto 6+6 scade nel 2022...il preavviso per avvisare che in scadenza lo devo inviare a Gennaio...Grazie
 
Trattandosi di
un laboratorio c/3
occorre considerare quale tipo di attività vi esercita il conduttore.

Se si tratta di attività che comporta contatti diretti col pubblico di utenti e consumatori, in caso di disdetta da parte del locatore egli deve corrispondere all'inquilino l'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale.
 
lo devo inviare a Gennaio

Attenzione alle tempistiche!

Non hai precisato la data esatta di scadenza del contratto:
scade nel 2022.

Anche se fosse 31/12/2022 e tu spedisci al conduttore la raccomandata ar a gennaio 2022, la tua disdetta sarebbe tardiva.
Perché deve pervenire al conduttore almeno 12 mesi prima della scadenza del contratto; quindi non conta la data di spedizione ma quella in cui arriva al destinatario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top