proprietari

  1. M

    Terreno agricolo passato edificabile

    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e chiedevo se possibile un aiuto a chi sicuramente è più ferrato di me in materia e quindi arrivo al dunque, mio padre è proprietario di un terreno ex agricolo che ora è diventato edificabile dove si possono costruire 2200 mc, ci ha contattato un...
  2. Pasquale Pizzichemi

    Comodato uso gratuito di terreno agricolo è obbligatorio di registrarlo?

    Ho dato un terreno agricolo in comodato d'uso gratuito, il contratto deve necessariamente essere registrato?
  3. J

    Differenza fra bilocale e trilocale.-

    Possiedo appartamento in provincia di Milano composto da: 1 camera da letto 1 ampio soggiorno (m. 5,60 x 4,10) divisi da disimpegno notte ampia cucina m. 5,10 x 2,50 Ho proposto in affitto detto appartamento come trilocale, ma il probabile futuro inquilino nel visitarlo mi ha fatto notare...
  4. G

    Essere proprietari di 2 terzi di una casa: quali diritti e doveri?

    Mi è stato proposto l'acquisto di una casa ereditata da 3 fratelli, ma solo due sono d'accordo con la vendita, l'altro ha vari problemi e non vuole/può vendermela. MI chiedo: se ne compro i due terzi a cosa vado incontro? Posso andarci ad abitare, farci i lavori ecc, oppure il terzo fratello può...
  5. Bronte71

    Acquisto appartamento in edilizia agevolata

    Buongiorno a tutti, vorrei, se possibile, avere una delucidazione in merito all'argomento donazione. Sono proprietario del 50% di un appartamento ereditato alla morte di mia madre (successione fatta senza benefici prima casa). Posso comprare un appartamento in edilizia agevolata residenziale...
  6. N

    Apertura controfinestre di terzi su mia proprietà

    Buongiorno, abito al primo piano di una bifamigliare. I proprietari dell'appartamento al piano terra hanno finestre che affacciano sia su un passaggio in comune, sia sul giardino di mia proprietà. Sul marciapiede in comune e su quello di mia esclusiva proprietà si aprono 6 controfinestre (a...
  7. A

    Iter cancellazione ipoteca giudiziale

    Buongiorno a tutti, avrei un quesito da sottoporvi. In caso di immobile sottoposto ad ipoteca giudiziale derivante da decreto di liquidazione ad un c.t.u., qualora lo stesso sia stato regolarmente pagato qual è l'iter per la cancellazione dell'ipoteca? Occorre l'intervento del tribunale...
  8. S

    Spese legali da dividere tra eredi

    Salve, descrivo la mia situazione: Dopo oltre 30 anni si è risolta a nostro favore una causa civile intentata nel 1986 contro un vicino che aveva costruito abusivamente un edificio confinante con la proprietà di famiglia. L'immobile abusivo è stato pignorato e messo all'asta in questi giorni. In...
  9. C

    Cambio residenza sorella studentessa

    Buongiorno a tutti. Sono una studentessa proprietaria dell'appartamento nel quale vivo da circa due anni in una regione diversa da quella dei miei genitori. Faccio parte ancora del nucleo familiare in quanto non lavoro. A breve dovrebbe venire a vivere qui da mia sorella anch'essa studentessa e...
  10. braccella

    Invio Vigilanza Edilizia per sospetto lavori abusivi

    Buongiorno a tutti. Tempo fa per una circostanza fortuita, ho scoperto che nell'alloggio di cui sono comproprietaria assieme ad altri due miei parenti i quali vivono in esso, sono state apportate a mia insaputa modifiche strutturali senza aver chiesto anche a me se ero d'accordo. Insospettita ho...
  11. Gagarin

    Condòmino intollerante verso casa-vacanze

    Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio riguardo a quanto di seguito. Ho un immobile locato a casa-vacanze da meno di 2 anni. Il conduttore è persona educata e corretta e la sua casa-vacanze non viola alcuna norma urbanistica e condominiale ed opera con regolare autorizzazione comunale...
  12. Jessica88

    Intestazione immobile solo da parte del mio compagno

    Buongiorno a tutti!n9n so se sono nel posto giusto ma ho un problema che sta rovinando il rapporto con il mio compagno!Sono 6 anni che stiamo insieme e conviviamo da 4!L'hanno scorso abbiamo deciso di costruire casa...quindi abbiamo comprato il terreno e abbiamo iniziato i lavori!!Mia suocera ci...
  13. ANTOPE

    Immobile in comproprietà, quesito su decisione di ristrutturare e altro

    Salve a tutto il forum. Una casa in campagna è stata ricevuta in eredità da 8 eredi tra fratelli e nipoti. L'immobile necessiterebbe di interventi di manutenzione per via di intonaci caduti e di riparazione del tetto per infiltrazione di acqua piovana. Tra gli eredi non c'è identità di vedute...
  14. B

    Intestazione Tributi su Immobile

    Salve, avrei bisogno di sapere come funziona esattamente il meccanismo di intestazione dei tributi relativi ad un immobile, cioè se in un immobile ha la residenza una persona che non è proprietaria, a chi viene intestata la tassa ? e se poi questa muore e non ha pagato la relativa tassa questa...
  15. gabr31

    Contratto di locazione e spese condominiali

    salve a tutti sto redigendo un contratto di locazione per un immobile di mia proprietà e volevo sapere se potevo inserire la possibilità, da parte dell'inquilino, di versare insieme alla mensilità di affitto anche la quota condominiale spettante al conduttore. Nel senso vorrei che versasse a...
  16. Antonini Valerio

    Lavori condominiali straordinari detrazione d'imposta cedibile

    Salve a tutti questa la mia domanda, nel mio condominio dove abito con mia moglie e mio figlio sono previsti lavori straordinari con detrazione d'imposta del 65%, l'appartamento è intestato a me, ho una sola entrata da pensione minima pertanto non posso detrarre niente è possibile fare detrarre...
  17. U

    Scala del fabbricato pericolante e dichiarazione di agibilità e messa in sicurezza per gli inquilini

    Gentilissimi, sono in difficoltà perchè mi trovo per la prima volta a dover affrontare una questione piuttosto delicata; Sono proprietaria di una piccola palazzina cielo-terra di tre piani dei primi del '900 e qualche giorno fa, un inquilino mi ha comunicato di aver visto una preoccupante crepa...
  18. Antonini Valerio

    Cedolare secca detrazioni compensazioni

    Dalla cedolare secca cosa è possibile scalare, compensare crediti da busta paga ai fini IRPEF unico grazie valerio
  19. asana

    Eterna questione: affitti a uno e arrivano in quattro

    Ciao, ritorno su un argomento spinoso. Bilocale affittato ad una signora straniera sola, poi vanno a viverci in quattro: si aggiungono una figlia e i due figli minori di questa. Figlia che fra l'altro ha fatto richiesta anche per l'alloggio popolare. Il contratto è concordato e la signora, come...
  20. PALMAROSA MOLLO

    Normativa su l'uso di un posto auto x disabile specifico - nominativo- abitante nel condominio

    Abito in un parco in qualità di proprietaria..., un condomino ha ottenuto l'autorizzazione per un posto auto per disabile dal comune di Pomigliano . questo posto può essere occupato in modo specifico solo da lui e non da chiunque disabile !!!! Detto signore ogni anno va in ferie e questo posto...
Indietro
Top