proprietari

  1. Lily

    Chiedo la tutela nei confronti dei proprietari di case

    Sono proprietaria di piccoli monolocali, che essendo senza pensione, li avevo acquisti per crearmi una piccola rendita pensionistica per vivere dignitosamente, ma fra tasse, inquilini morosi che protetti dalle leggi possono permettersi di abitarci per più di un anno senza pagare l'affitto...
  2. SALERNO DA BERE

    Immobile in successione con inquilino moroso

    Buona sera, ad ottobre di quest'anno entro nella proprietà di un immobile a Messina nel quale un inquilino che a dicembre 2016 ha lasciato l'appartamento per circa sette anni non ha mai pagato le bollette dell'acqua. Vado all'Amam ente distributore dell'acqua per chiedere un nuovo contratto e mi...
  3. P

    Sostituzione infissi esercizio commerciale

    buon giorno a tutti gli iscritti , vorrei chiedere se la sostituzione degli infissi in un esercizio commerciale ( ristorante - pizzeria ) da parte della proprietà ( persona fisica ) entra nei buoni delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico , ho letto a destra e a sinistra , ma la...
  4. MaxMax!

    Spese da dividere proprietari morosi

    Ciao a tutti. Nei prossimi giorni abbiamo una spesa da dividere tra tutti i proprietari. La spesa totale include però anche la somma dovuta dai proprietari morosi con la speranza che un giorno verrà restituita la quota messa in anticipo. Secondo voi è una cosa giusta anticipare per i morosi con...
  5. moralista

    E' possibili acquisire parti comuni indivisibili in condominio?

    Un condomino mi a chiesto di acquisire parti di beni comuni in condominio B.C.N.C., in caso di fattibilità quale è la prassi migliore?
  6. scomodato

    Comodato uso gratuito porzione di appartamento

    Buona sera, Mia madre è usufruttuaria dell'appartamento di cui io sono proprietaria, si tratta di una unica casa di due piani, lei, essendo rimasta sola, abita solo al piano terra e vorremmo dare in uso gratuito ad una famiglia extracomunitaria il piano di sopra, persone conosciute da tempo, per...
  7. U

    Intestazione di casa tra conviventi con figli ma con capitali differenti

    Buongiorno, io e il mio compagno viviamo attualmente in una casa regalata dai miei genitori della quale sono la proprietaria del valore di circa 100.000 euro. Da qualche anno da quando abbiamo avuto il secondo bambino necessitiamo di una casa più grande. Premetto che lui non ha nulla di...
  8. Santa c

    Richiesta nuovi proprietari

    Buongiorno... apri una discussione un mese fa ma ne creo un altra sempre inerente ala problema di allora perché non sono pratica :-( Sono in affitto ho ricevoto finalmente la carta del vecchio proprietario in cui mi chiede di poter lasciare quanto prima la casa per avvenuta vendita... E so che...
  9. G

    Cosa fare della posta dell'ex inquilino

    Salve , A quasi sette mesi dallo sfratto,ricevo ancora lettere per ex inquilino e suoi famigliari. Quello che mi chiedo e perché il postino lascia la posta nella mia cassetta a mio nome? Posso recarmi all'ufficio postale di zona per dire di non consegnare piú la posta del mio ex inquilino e dei...
  10. Gagarin

    Nuovi box seminterrati in palazzo anni '60: problematiche varie

    Nei seminterrati uniti (unico enorme locale) di due palazzi anni '60 affiancati e con due condomìni distinti, per anni adibiti a magazzino, sono stati costruiti, dal nuovo proprietario costruttore, numerosi box singoli, poi venduti a privati (uno dei quali sono io). Quindi, sommariamente, la...
  11. M

    Casa categoria c1 si può fittare a casa vacanza

    Buonasera, un immobile di categoria c1 È possibile fintare il locale come casa vacanza, se si cosa comporta fiscalmente?
  12. U

    Affitto a studenti con contratto concordato

    Vorrei affittare il mio appartamento in Firenze a degli studenti che vorrebbero il contratto in base alla legge d.l. 30 dicembre 2002 art.3, ma la casa è vecchia e non ha la certificazione dell'impianto elettrico. In alternativa posso fare un contratto libero, ma in questo caso gli studenti...
  13. JR1987

    Alcuni dubbi su un appartamento in un "palazzo" di 4 piani

    Buongiorno, sono proprietario di un appartamento in un "palazzo" i 4 piani ... composto: al piano terra da un negozio con ingresso indipendente... al "primo" piano ... con ingresso comune agli altri due appartamenti soprastanti ho il mio appartamento. Per accedere al mio appartamento per via...
  14. G

    Cambio residenza comunicazione al catasto?

    Buongiorno, ho notato che in inps I dati si sono aggiornati in automatico. Al catasto invece devo provvedere io, se si come,?
  15. F

    Regolarizzazione fabbricati rurali

    Dopo il termine del 2012 l'Agenzia dell'Entrate recentemente ha provveduto ad inoltrare quasi 1 milione di lettere di avviso in tutta Italia. A tutti i proprietari di fabbricati rurali. Io ho ricevuto una delle tante lettere inviate. Guardando in rete ho scoperto il portale...
  16. Ezequiel

    Un caso complicato, chi è il proprietario?

    Salve a tutti, spiego brevemente la situazione, piuttosto ingarbugliata: Ho, in uso gratuito fin dagli anni sessanta, un garage per il quale ho sempre pagato, a mio nome, tutte le tasse dovute, compreso il condono edilizio dell'86, da me richiesto, nel quale risulto come "possessore".Al catasto...
  17. toto.s

    Pretesa assurda del proprietario terreno confinante

    Buonasera a tutti del forum. Vi espongo il mio problema. Sono proprietario di 1 ettaro di terreno, dove da più di trent'anni ho piantato alberi di eucalypti, e a rotazione mi procuro il fabbisogno annuale della legna per il caminetto di casa (ho anche il riscaldamento a gasolio beninteso, ma il...
  18. luciano1949

    Chi mi aiuta a sbrogliare la matassa?

    Pongo un quesito e solo gli esperti del forum possono darmi una soluzione, mia cognata si è separata un anno fa e ha lasciato la casa coniugale al marito perchè troppo onerosa da mantenere, è un attico in zona centrale della città del valore di circa 500.000€, la proprietà è 50% per ciascuno...
  19. Gino Berulli

    Quali sono i documenti che attestano chi è il proprietario di una casa?

    Buongiorno, Vorrei sapere quali sono i documenti che per legge dichiarano chi è il proprietario di una casa. Che aspetto hanno? Quali caratteristiche hanno? Dove li trovo? Oltre che nella casa del proprietario quali enti pubblici e/o privati possono tenere una copia del documento? Grazie.
  20. Gerry52

    Disdetta del contratto manutenzione della caldaia per il riscaldamento domestico

    Buon pomeriggio a tutti. Il mio quesito riguarda il contratto di manutenzione della caldaia. Vorrei sapere come va trattato il contratto di manutenzione della caldaia per il riscaldamento domestico in caso di vendita dell'immobile. Mi chiedo se va disdettato dopo il rogito o se il medesimo...
Indietro
Top