immobiliari

  1. Antonini Valerio

    Cappotto per risparmio energetico serve o no

    Salve nel mio condominio è necessario ristrutturare facciata e balconi, l'amministratore ci ha proposto di fare il cappotto esterno per risparmio energetico, il mio dubbio i muri sono doppi cioè abbiamo un'intercapedine tra un muro esterno e quello interno, cosa può servire il cappotto visto...
  2. U

    Servitù fognaria e metodo di ripartizione spese per la disostruzione

    Cari amici, buongiorno! Sono proprietario di un cortile oggetto di doppia servitù fognaria: acque pluviali e acque di lavaggio confluiscono nel tombino che si trova nel mio cortile privato. La provenienza : a) Al 50% da un cortile condominiale su cui si affacciano numerose palazzine (è un...
  3. Manuelamanu

    La sera,un condomino ,chiude manualmente un portone pesante e non vuole automatizzarlo

    salve.Sette anni fa mio figlio acquisto' un appartamento in un palazzo di costruzione ultra centenario, dove abito io,avendoci scambiato le abitazioni.Dunque,nel palazzo di ben 18 condomini,si accede tramite un antro con un portone ligneo di circa 4 mt di altezza .Fino a cinque anni fa ,questo...
  4. GianpaoloG

    Fusione unità immobiliari - pratica accorpamento

    Buongiorno, io e mia moglie saremmo in procinto di accorpare due unità che sono contigue. La prima è stata acquistata 50/50 nel 2009 prima un anno prima del matrimonio e quindi entrambi figuriamo come non coniugati, e la seconda lo scorso anno in regime di separazione di beni sempre a 50/50...
  5. arcy

    Rifacimento facciata principale condominio

    Buongiorno, sono proprietario di un locale di 42 mq situato a piano terra di un condominio a sei piani, a breve sarà discusso dall' assemblea il capitolato tecnico per il rifacimento della facciata principale unitamente anche alle parti accessorie che compongono la stessa ossia sostituzione...
  6. Neo

    Separazione e affidamento casa

    Buonasera, recentemente mia moglie mi ha comunicato l'intenzione di chiedere la separazione. Abbiamo una bambina piccola e siamo in regime di separazione dei beni. Due anni fa ho acquistato un appartamento, interamente a mio nome, dove circa il 35% dell'ammontare della compravendita è stata...
  7. terry2000

    Mi ritrovo proprietaria al 10% di un terreno con reddito 1. Che fare?

    Salve, quest'anno per la prima volta al CAF mi è stato fatto notare che nel quadro A redditi dei terreni risulto propietaria al 10% di un terreno con reddito agrario e dominicale 1,00. Gli altri anni nessuno ne aveva fatto accenno, né io ci avevo fatto caso. Ora questa cosa mi è nuova e non so...
  8. M

    Ospitare in casa la famiglia di un nipote mantenendo la residenza

    La mia famiglia si è trasferita per un tempo non ben definito all'estero ma mantiene la residenza in Italia. Per non lasciare la casa vuota vorrei ospitare la famiglia di mio nipote. Qual è la forma di contratto più corretta per cedergli la mia casa?
  9. Avis Ciondolina

    Rendere seconda casa un immobile acquistato come prima casa

    Buonasera, potrei avvicinarmi ad altri casi, ma preferisco fare la domanda schietta in base alla mia situazione reale: Nel Febbraio 2011 ho acquistato da sola un bilocale con i benefici "prima casa". Ad Aprile di quest'anno(2017, quindi trascorsi più di 5 anni),insieme a mio marito ed in un...
  10. S

    Aprire da 1 a 4 finestre in villetta a schiera di testa

    salve volevo sapere se in una situazione del genere: casa del vicino | 2 metri di cortile privato | 3 metri di strada condominiale | 2 metri di cortile mio | casa mia |----------------|----------------------------|-----------------------------------|-------------------------|-------------...
  11. Adriano Giacomelli

    Reddito da locazione tassazione fissa al 26% capital gain

    TASSAZIONE UNICA DEL 26% SUI REDDITI DA LOCAZIONE IMMOBILI. L’Italiano è noto per la sua propensione all’investimento immobiliare. Basta ricordare che il 76 % degli Italiani ha un’abitazione in proprietà, ma quasi 5 milioni d’Italiani hanno investito in immobili da dare in locazione...
  12. G

    Affrancazione zone di Roma acquisto appartamento

    Buongiorno a tutti. Sono per ora per metà proprietaria di casa in cui risiedo. Per metà perché ho gia fatto il compromesso e l'ho anche trascritto. Purtroppo però è un immobile soggetto ad affrancazione nel comune di Roma e a giudicare dalle cose che sento in giro ci vorra ancora parecchio(parlo...
  13. moralista

    Come evitare di pagare doppi interessi ?

    Avendo dovuto chiedere un mutuo bancario per far fronte alle scadenze delle cartelle rottamate, ora ottenuto il mutuo bancario e ricevuto i bollettini prestampati da Equitalia con 5 rate + interessi, posso pagare tutti i 5 bollettini a settembre 2017 senza interessi, utilizzando il mutuo già...
  14. O

    I coeredi mi intimano le generalità di un mio acquirente per la quota di mia proprietà

    Un coerede scrive testualmente" ti, ricordo che, oltre all'identità del possibile acquirente, è tuo dovere farci sapere (tramite documento legale) la reale cifra economica offerta, perché noi comproprietari abbiamo la prelazione di acquisto, questo è il modo corretto e legale per affrontare la...
  15. G

    Proprietaria di due immobili attigui

    buon giorno, ho una casa di proprietà dove vivo e di recente ho acquistato un'altra porzione di casa attigua ma indipendente. le due unità sono collegate da un cortile, mi chiedevo se è sufficiente per considerare anche questa seconda porzione come prima casa senza necessariamente aprire un...
  16. M

    Produzione di acqua calda sanitaria in casa da locare

    Salve a tutti! Sto ristrutturando un piccolo appartamento di proprietà per metterlo a reddito, cioè concederlo in locazione. L'inquilino tipo nella zona è una famiglia di 3-4 persone, con reddito medio-basso; raramente resta nello stesso appartamento per più di 5-6 anni. L'appartamento che...
  17. Francescos1994

    Proprietario di 5 immobili o semplicemente particelle

    buongiorno a tutti esperti del forum oggi mi trovo di fronte ad una situazione anomala: come ogni anno il commercialista mi ha inviato gli F24 da pagare per la prima rata IMU con scadenza il 16 giugno. 1) nella apposita sezione IMU dove sono riportati i codici tributo, l'anno di riferimento ed...
  18. margheritaviola

    Sanare una abitazione comperata con le vecchie regole

    spett. forum ho comperato 10 anni fa una casa a roma in una quadrifamiliare .La situazione allora era che il piano terra era una piloty parzialmente chiusa al momento del rogito,la mansarda era parzialmente regolare etc. etc.anche se il costruttore aveva dichiarato in sede di rogito che la...
  19. O

    Il diritto di prelazione comunicato ai coeredi dà pure il diritto di valutazione sul soggetto terzo

    Avendo il 25% come quota di proprietà su un immobile ereditato, non trovandomi in accordo con 2 coeredi ho comunicato, tre mesi fa, la mia intenzione a vendere la mia quota sul mercato, fermo restando il loro diritto di prelazione di acquisto, citando anche la cifra. La risposta di 2 coeredi è...
  20. moralista

    Contatore Enel per seconda casa?

    Un contatore della corrente di 3 kw per seconda casa, è meglio chiuderlo a fine utilizzo e riaprirlo all'apertura della stagione, o pagare il canone tutto l'anno?
Indietro
Top