Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti!n9n so se sono nel posto giusto ma ho un problema che sta rovinando il rapporto con il mio compagno!Sono 6 anni che stiamo insieme e conviviamo da 4!L'hanno scorso abbiamo deciso di costruire casa...quindi abbiamo comprato il terreno e abbiamo iniziato i lavori!!Mia suocera ci...
Salve a tutto il forum.
Una casa in campagna è stata ricevuta in eredità da 8 eredi tra fratelli e nipoti.
L'immobile necessiterebbe di interventi di manutenzione per via di intonaci caduti e di riparazione del tetto per infiltrazione di acqua piovana.
Tra gli eredi non c'è identità di vedute...
Salve, avrei bisogno di sapere come funziona esattamente il meccanismo di intestazione dei tributi relativi ad un immobile, cioè se in un immobile ha la residenza una persona che non è proprietaria, a chi viene intestata la tassa ? e se poi questa muore e non ha pagato la relativa tassa questa...
salve a tutti sto redigendo un contratto di locazione per un immobile di mia proprietà e volevo sapere se potevo inserire la possibilità, da parte dell'inquilino, di versare insieme alla mensilità di affitto anche la quota condominiale spettante al conduttore. Nel senso vorrei che versasse a...
Salve a tutti questa la mia domanda, nel mio condominio dove abito con mia moglie e mio figlio sono
previsti lavori straordinari con detrazione d'imposta del 65%, l'appartamento è intestato a me, ho una sola entrata da pensione minima pertanto non posso detrarre niente è possibile fare detrarre...
Gentilissimi,
sono in difficoltà perchè mi trovo per la prima volta a dover affrontare una questione piuttosto delicata;
Sono proprietaria di una piccola palazzina cielo-terra di tre piani dei primi del '900 e qualche giorno fa, un inquilino mi ha comunicato di aver visto una preoccupante crepa...
Ciao, ritorno su un argomento spinoso. Bilocale affittato ad una signora straniera sola, poi vanno a viverci in quattro: si aggiungono una figlia e i due figli minori di questa. Figlia che fra l'altro ha fatto richiesta anche per l'alloggio popolare. Il contratto è concordato e la signora, come...
Abito in un parco in qualità di proprietaria...,
un condomino ha ottenuto l'autorizzazione per un posto auto per disabile dal comune di Pomigliano . questo posto può essere occupato in modo specifico solo da lui e non da chiunque disabile !!!!
Detto signore ogni anno va in ferie e questo posto...
Buongiorno
nel 2016 abbiamo firmato un preliminare di acquisto per una villetta.... nel preliminare che abbiamo firmato la casa ci doveva venir consegnata entro il 31/12 con impianto di climatizzazione impianto di allarme bagni cucina impianto di irrigazione un camino esterno un camino interno...
Buongiorno,
Sono proprietaria di un appartamento affittato, il vicino del piano sottostante ha lamentato delle perdite d'acqua, che io ho potuto constare derivano dal mio bagno. Ho provato a contattare l'inquilino diverse volte (anche xke' a tuttora non ho ricevuto il canone di affitto del mese...
Ho dato in locazione nel 1980 un locale per svolgere un,attività commericiale.
Attualmente il portone ovviamente vetusto presenta delle difficoltà di apertura.
A chi competono le spese di riparazione ?
Al proprietario o al al conduttore? se al proprietario va applicata qualche percentuale sul...
Buongiorno a tutti,
sono proprietario di un appartamento ammobiliato, vorrei affittarlo con contratto a cedolare secca,
vorrei sapere se nella denuncia dei redditi, l'importo percepito va ad aumentare il mio reddito composto solo dalla mia pensione.
Se l'importo dell'affitto dovesse aumentare...
Buongiorno,
vorrei stipulare con un parente un contratto di comodato d'uso (a tempo indeterminato o a scadenza ancora non ho deciso).
Vorrei sapere se la volutura o subentro delle utenze (acqua/luce/ gas) verso i nuovi inquilini è obbligatoria
La residenza lo stesso è obbligatoria?
Per...
Buona sera a tutti, nel mio condominio c'è un balcone che ha delle infiltrazioni facendo staccare la soletta sottostante, la domanda chi deve intervenire e sostenere le spese di sistemazione, il condominio o il proprietario de balcone ? ringrazio Valerio
buongiorno
Un semplice quesito...anni fa (6) io e mia sorella abbiamo ricevuto in donazione la casa in cui viviamo con nostra madre..ed a mio fratello è stata data la controparte in denaro (più del valore reale di un terzo dell'immobile giusto per non avere problemi in futuro)..a mia madre è...
Buonasera volevo sapere una cosa.
Mio padre ha acquistato una casa nel 2010da mia nonna (presenti anche i testimoni)
Però ha fatto una finta vendita .
Nella casa ci abitiamo da tre anni
Ha fatto molti lavori perché e stato usata a uso deposito
Nel caso quanto mia nonna (che è invalida e ha la...
Per aiutare la discussione ho fatto un disegno, brutto ma con paint più di cosi,
Quello che voglio evidenziare e che la costruzione è in collina, la villa 1 si trova a monte, dove c'è il muro di contenimento con terrapieno, giardino e che delimita anche le proprietà, questo incomincia a cedere...
SONO PRORRIEATRIO DI UN NEGOZIO
DA ANNI LE SPESE CONDOMINIALI MI VENGONO ADDEBITATE AL 100%,NONOSTANTE LE MIE DIMOSTRANZE.CHE MI RESTA DA FARE ?
GRAZIE.
Buongiorno,
Ho iniziato i lavori di ristrutturazione presso la mia abitazione principale in data 05 marzo scorso, ovviamente dopo aver assolto tutti gli obblighi di legge per quanto concerne CILA, comunicazione tramite raccomandata A/R all 'ASL e all'ispettorato del lavoro, piano di sicurezza...