immobiliari

  1. U

    Affitto a studenti con contratto concordato

    Vorrei affittare il mio appartamento in Firenze a degli studenti che vorrebbero il contratto in base alla legge d.l. 30 dicembre 2002 art.3, ma la casa è vecchia e non ha la certificazione dell'impianto elettrico. In alternativa posso fare un contratto libero, ma in questo caso gli studenti...
  2. JR1987

    Alcuni dubbi su un appartamento in un "palazzo" di 4 piani

    Buongiorno, sono proprietario di un appartamento in un "palazzo" i 4 piani ... composto: al piano terra da un negozio con ingresso indipendente... al "primo" piano ... con ingresso comune agli altri due appartamenti soprastanti ho il mio appartamento. Per accedere al mio appartamento per via...
  3. G

    Cambio residenza comunicazione al catasto?

    Buongiorno, ho notato che in inps I dati si sono aggiornati in automatico. Al catasto invece devo provvedere io, se si come,?
  4. F

    Regolarizzazione fabbricati rurali

    Dopo il termine del 2012 l'Agenzia dell'Entrate recentemente ha provveduto ad inoltrare quasi 1 milione di lettere di avviso in tutta Italia. A tutti i proprietari di fabbricati rurali. Io ho ricevuto una delle tante lettere inviate. Guardando in rete ho scoperto il portale...
  5. Ezequiel

    Un caso complicato, chi è il proprietario?

    Salve a tutti, spiego brevemente la situazione, piuttosto ingarbugliata: Ho, in uso gratuito fin dagli anni sessanta, un garage per il quale ho sempre pagato, a mio nome, tutte le tasse dovute, compreso il condono edilizio dell'86, da me richiesto, nel quale risulto come "possessore".Al catasto...
  6. toto.s

    Pretesa assurda del proprietario terreno confinante

    Buonasera a tutti del forum. Vi espongo il mio problema. Sono proprietario di 1 ettaro di terreno, dove da più di trent'anni ho piantato alberi di eucalypti, e a rotazione mi procuro il fabbisogno annuale della legna per il caminetto di casa (ho anche il riscaldamento a gasolio beninteso, ma il...
  7. luciano1949

    Chi mi aiuta a sbrogliare la matassa?

    Pongo un quesito e solo gli esperti del forum possono darmi una soluzione, mia cognata si è separata un anno fa e ha lasciato la casa coniugale al marito perchè troppo onerosa da mantenere, è un attico in zona centrale della città del valore di circa 500.000€, la proprietà è 50% per ciascuno...
  8. Gino Berulli

    Quali sono i documenti che attestano chi è il proprietario di una casa?

    Buongiorno, Vorrei sapere quali sono i documenti che per legge dichiarano chi è il proprietario di una casa. Che aspetto hanno? Quali caratteristiche hanno? Dove li trovo? Oltre che nella casa del proprietario quali enti pubblici e/o privati possono tenere una copia del documento? Grazie.
  9. Gerry52

    Disdetta del contratto manutenzione della caldaia per il riscaldamento domestico

    Buon pomeriggio a tutti. Il mio quesito riguarda il contratto di manutenzione della caldaia. Vorrei sapere come va trattato il contratto di manutenzione della caldaia per il riscaldamento domestico in caso di vendita dell'immobile. Mi chiedo se va disdettato dopo il rogito o se il medesimo...
  10. M

    Terreno agricolo passato edificabile

    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e chiedevo se possibile un aiuto a chi sicuramente è più ferrato di me in materia e quindi arrivo al dunque, mio padre è proprietario di un terreno ex agricolo che ora è diventato edificabile dove si possono costruire 2200 mc, ci ha contattato un...
  11. Pasquale Pizzichemi

    Comodato uso gratuito di terreno agricolo è obbligatorio di registrarlo?

    Ho dato un terreno agricolo in comodato d'uso gratuito, il contratto deve necessariamente essere registrato?
  12. J

    Differenza fra bilocale e trilocale.-

    Possiedo appartamento in provincia di Milano composto da: 1 camera da letto 1 ampio soggiorno (m. 5,60 x 4,10) divisi da disimpegno notte ampia cucina m. 5,10 x 2,50 Ho proposto in affitto detto appartamento come trilocale, ma il probabile futuro inquilino nel visitarlo mi ha fatto notare...
  13. G

    Essere proprietari di 2 terzi di una casa: quali diritti e doveri?

    Mi è stato proposto l'acquisto di una casa ereditata da 3 fratelli, ma solo due sono d'accordo con la vendita, l'altro ha vari problemi e non vuole/può vendermela. MI chiedo: se ne compro i due terzi a cosa vado incontro? Posso andarci ad abitare, farci i lavori ecc, oppure il terzo fratello può...
  14. Bronte71

    Acquisto appartamento in edilizia agevolata

    Buongiorno a tutti, vorrei, se possibile, avere una delucidazione in merito all'argomento donazione. Sono proprietario del 50% di un appartamento ereditato alla morte di mia madre (successione fatta senza benefici prima casa). Posso comprare un appartamento in edilizia agevolata residenziale...
  15. N

    Apertura controfinestre di terzi su mia proprietà

    Buongiorno, abito al primo piano di una bifamigliare. I proprietari dell'appartamento al piano terra hanno finestre che affacciano sia su un passaggio in comune, sia sul giardino di mia proprietà. Sul marciapiede in comune e su quello di mia esclusiva proprietà si aprono 6 controfinestre (a...
  16. A

    Iter cancellazione ipoteca giudiziale

    Buongiorno a tutti, avrei un quesito da sottoporvi. In caso di immobile sottoposto ad ipoteca giudiziale derivante da decreto di liquidazione ad un c.t.u., qualora lo stesso sia stato regolarmente pagato qual è l'iter per la cancellazione dell'ipoteca? Occorre l'intervento del tribunale...
  17. S

    Spese legali da dividere tra eredi

    Salve, descrivo la mia situazione: Dopo oltre 30 anni si è risolta a nostro favore una causa civile intentata nel 1986 contro un vicino che aveva costruito abusivamente un edificio confinante con la proprietà di famiglia. L'immobile abusivo è stato pignorato e messo all'asta in questi giorni. In...
  18. C

    Cambio residenza sorella studentessa

    Buongiorno a tutti. Sono una studentessa proprietaria dell'appartamento nel quale vivo da circa due anni in una regione diversa da quella dei miei genitori. Faccio parte ancora del nucleo familiare in quanto non lavoro. A breve dovrebbe venire a vivere qui da mia sorella anch'essa studentessa e...
  19. braccella

    Invio Vigilanza Edilizia per sospetto lavori abusivi

    Buongiorno a tutti. Tempo fa per una circostanza fortuita, ho scoperto che nell'alloggio di cui sono comproprietaria assieme ad altri due miei parenti i quali vivono in esso, sono state apportate a mia insaputa modifiche strutturali senza aver chiesto anche a me se ero d'accordo. Insospettita ho...
  20. Gagarin

    Condòmino intollerante verso casa-vacanze

    Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio riguardo a quanto di seguito. Ho un immobile locato a casa-vacanze da meno di 2 anni. Il conduttore è persona educata e corretta e la sua casa-vacanze non viola alcuna norma urbanistica e condominiale ed opera con regolare autorizzazione comunale...
Indietro
Top