Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
in seguito a una richiesta dell'Amm.re ho cercato sul sito dell'Agenzia del Territorio alcuni dati che non mi ricordavo, accedendo direttamente ai servizi online e inserendo i dati catastali, come ho fattto altre volte. Con grande sorpresa ho notato che per uno dei miei due...
Buongiorno a tutti,
io e mio marito stiamo pensando di comprare casa su carta. Siamo stati da un costruttore che ci ha mostrato un progetto di una casa che ci piace molto, anche perchè ci ha detto che al momento possiamo fare tutte le modifiche del caso visto che ancora non iniziano i lavori...
Salve,
dalla visura catastale dell'immobile (in allegato), oltre ai vani (2,5), ora risultano i metri quadrati (73).
La superficie reale dell'immobile è di 49 m² (e non quindi quella errata di 73 m²).
Qual è il criterio con cui sono stati attribuiti 73 m² e cosa devo fare ora?
buongiorno,
come da titolo, avete esperienza pratica dell'insufflaggio di materiale tipo cellulosa o sughero nelle intercapedini delle pareti, per coibentare?
vale la pena, considerando costi/benefici?
grazie e buon anno
Salve a tutti.
In un condominio l'assemblea ha deciso a maggioranza, con il solo voto sfavorevole del solito bastian contrario, di dare sia l'incarico di D.L. che di C.S.E. ad un unico professionista. Chi ha votato contro ha sostenuto che in un altro condominio dove ha una proprietà immobiliare...
salve a tutti, ho un quesito da porvi:
abito in uno stabile dove è presente un appartamento (il mio) un locale cantina (sempre di nostra proprietà) e un locale sottotetto, accatastato come c/2, che inizialmente avremmo dovuto acquistare come pertinenza del nostro appartamento ma poi non se n'è...
Mio padre è assegnatario di una casa nata a riscatto dell' Inacasa mai riscattata e inoltre non risultano nemmeno mai pagate alcuna rata per non so cosa Inacasa non ha mai mandato bollettini da pagare.
Ora che mio non c'è più, quella casa non vorremmo perderla .Cosa possiamo fare? Possiamo...
Buongiorno! Ho da poco acquistato una villetta semi indipendente che confina con un condominio, dotata di un po' di verde, un piano seminterrato dove si trova il garage ed una cantina (la cui superficie corrisponde circa a quella del piano superiore) il tutto di altezza circa 2.5mt. Al piano...
Buongiorno,
ho consegnato un docfa che mi è stato rifiutato, oltre che per banali motivi di disegno, perchè non accettano l'attuale categoria A/5 classe 5.
Quindi devo modificarla... Nello stesso condominio ci sono altri appartamenti simili alcuni A/3 classe 2 (con rendita minore) e alcuni A/4...
Buongiorno a tutti,
richiedo, come sempre, le Vostre autorevoli delucidazioni in merito all'IVA applicata o da applicare sulle spese di ristrutturazione e per la pratica edilizia CIL per la seconda casa acquistata 2 mesi or sono.
L'impresa che ristruttura mi ha già fatto la 1A fattura di acconto...
Ho acquistato una casa (piano rialzato + seminterrato e piano terra) edificata negli anni 60 e per mie esigenze vorrei poter accatastare un ampio locale abitabile a piano terra, attualmente accatastato come soggiorno, misure altezza m 2,90 - misure pavimento m. 8 x 4,25 + vano aperto collegato...
Salve, dopo aver presentato all'agenzie delle entrate la dichiarazione di successione ho 30 giorni di tempo per presentare le relative volture al catasto. Sto cercando di utilizzare il software del catasto visure 1.1 ma non riesco a capire questi punti.
Nel comune x ci sono 2 immobili e un...
Mia sorella ha firmato con una ditta il contratto per una ristrutturazione della casa, fissando una data di inzio.
ora , a causa di un problema, si trova costretta a posticipare di due mesi l'inizio deli lavori.
la ditta ha chiesto che gli venisse riconosciuta una penale per tale ritardo.
è...
Sto valutando acquisto di un immobile composto da cartine catastali risulta suddiviso in 2 parti: appartamento bilocale al piano terra e laboratorio (C/3) al piano seminterrato.
Il proprietario ha fatto dei lavori senza dichiararli. Alcuni mi sembrano più veniali come ad esempio l'aver unito la...
Buongiorno,ho un problema,sto acquistando un appartamento posto all'ultimo piano di un palazzo.
All'interno dell'appartamento vi è una botola che mi conduce in una soffitta non abitabile.
Il proprietario dell'immobile l'ha utilizzata per 60 anni,facendo anche dei lavori di ammodernamento quali...
Salve e sono proprietario di un appartamento posto al 3 piano (su 4 totali) ogni pianerottolo un solo appartamento doppio ingresso con ampia cucina, doppi servizi, 2 camere da letto, salone e ripostiglio. Il costruttore dopo anni ha messo in vendita un locale al piano cantinato -1 con accesso...
Ciao.
Nella ristrutturazione che sto facendo è saltato fuori il problema che il pavimento vecchio è stato posato senza massetto, per cui non c'è abbastanza spessore per far passare i tubi dell'impianto termico e di quello elettrico attraverso le tracce che avevamo cominciato a scavare; bisogna...
Salve @Gianco ,ho bisogno di un consiglio ,sono molto preoccupata per l immobile dove vivo. Circa 30 anni fa mia suocera fece domanda di condono 47/85 per un edificio abusivo del '78,che poi amplio' nell'84, la richiesta fu impostata male dal geometra che mise un unico appartamento con 18 stanze...
User_51811
Discussione
47/85
ampliamento
catasto
condono
edilizia
geometra
immobile
progetto
silenzio assenso
Sono proprietario di una villetta su un piano ed un interrato, la superficie è di circa 110 metri quadri, con un giardino di pertinenza di circa 2.100 metri quadri. L' area è totalmente edificabile in quanto area di completamento edilizio. Abbiamo chiesto ad un tecnico, se cè la possibilità di...
Nel rilevare che:
Il meccanismo ordinario dell’agevolazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio consiste nella detrazione del 36% delle spese sostenute dai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi, per un importo...