edilizia

  1. M

    Locazione immobile cooperativa edilizia

    Ciao.Sono proprietario di un immobile in convenzione edilizia.Anni fà ho affittato con contratto regolare di locazione l'immobile pattuendo una cifra.ora il conduttore ritiene che la cifra pagata in questi anni non è stata legale in quanto trattandosi di convenzione edilizia il prezzo doveva...
  2. C

    Diritto di recesso da cooperativa edilizia

    Come si fa a uscire da una coop.edilizia avendo ormai estinto il mutuo con la propria banca?Se si vuole uscire dalla carica di socio e non avere più niente a che fare con una coop che non ti offre alcun servizio,non divide con te nessun utile ma che pretende il pagamento di quote asmministrative...
  3. G

    Detrazioni interventi recupero patrimonio edilizio

    Nella mia abitazione ho realizzato opere di ristrutturazione edilizia che consentono detrazioni per spese interventi di recupero del patrimonio edilizio (mod. 730 Quadro E sez. III). Mi chiedo quale trattamento fiscale verrebbe applicato alle predette detrazioni nel caso in cui l’atto di...
  4. cec

    Ristrutturazione edilizia 2 unità, unico proprietario

    Salve, mia madre. proprietaria della bifamiliare (2 unità immobiliari distinte + pertinenze varie) sta eseguendo lavori di manutenzione straordinaria, tetti, facciate, scale ..... i costi stanno lievitando. Nel caso si dovessero sforare i 96000 euro previsti chiedo se l'importo può essere...
  5. sammarco

    Proroga del 50% sulle ristrutturazioni edilizie

    Buongiorno, gentilmente se qualche amico del forum mi può confermare, che la legge di stabilità 2016 presentata ieri, è stata prevista la proroga del 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Grazie mille Sammarco Michele
  6. Gagarin

    Detrazione recupero edilizio 2014 dimenticata

    Buongiorno a tutti, mi sono accorto di aver dimenticato di inserire una detrazione edilizia (lavori condominiali eseguiti nel 2014) nella dichiarazione relativa ai redditi 2014. Qualcuno può dirmi se: 1 - posso inserirla nella prossima dichiarazione (redditi 2015) o se, ormai, è perduta; 2 - nel...
  7. Daniele 78

    Sentenza interessante sulle pratiche edilizie

    Volevo postarvi questa sentenza interessante del Tar Campania riguardante alla presentazione di pratiche edilizie in Comune senza il parere dell'Assemblea condominiale, eccovi il link della fonte (Edilportale), buona...
  8. cec

    Acconto prima dei lavori su ristrutturazione edilizia

    Volevo gentilmente sapere come fare il pagamento d' acconto all' impresa costruttrice prima della data di inizio lavori (e Scia ancora da presentare). Ho trovato in rete questa risposta "Gli acconti versati all'impresa prima dell'inizio dei lavori sono sempre detraibili, come ribadito anche...
  9. U

    Quesito: edilizia urbanistica codice n. 690

    Approvata la richiesta ambientale per l'appoggio di una condotta fumaria in rame di cm. 12-14 di diametro in esterno per caldaia termica, quale titolo abilitativo necessita ai sensi del T.U. dell'Umbria N.I. del 21/01/15 art.7 – lett. c) e Reg.to Reg.le n.2 del 18/02/2015 – art. 21 – punto 3) –...
  10. Renato Pacchione

    Discordanza tra Catasto e Concessioni Edilizie

    Buongiorno a tutti Ricevo dalla Agenzia delle Entrate un accertamento che mi esclude il diritto alle agevolazioni prima casa, in quanto immobile con superficie superiore a 240mq. Ad una verifica con il tecnico di fiducia emerge che lo stesso geometra che curò nel 2005 la pratica di concessione edilizia, provvede...
  11. D

    Nuova stufa e detrazione edilizia 50%

    grazie a chi può consigliarmi ho dovuto cambiare una stufa a norma x il riscaldamento di un monolocale, la vecchia era fuori uso, idem i fornelli che perdevano - l'ente erogatore gas mi avevano chiuso l'impianto. ho fatto il bonifico come ristrutturazione edilizia ho fatto giusto!! grazie dirce
  12. H

    Obbligo dell'azione penale da parte del giudice che accerta un abuso edilizio,

    Se il CTU presenta una perizia nella quale si accertano abusi insanabili, quindi soggetti ad azione penale, il giudice non ha l'obbligo dell'azione nei confronti di chi l'abuso lo ha commesso?
  13. GIUSima

    Detrazioni ristrutturazione edilizia

    Salve volevo chiedere se nella causale relativa al bonifico di acconto per lavori di ristrutturazione ed usufruire delle detrazioni fiscali è necessario indicare il numero di fattura e numero partita IVA. il titolare dell impresa vuole fare una fattura comulativa...è possibile?
  14. contro_idealista

    Condono edilizio non ancora sanato dopo 30 anni

    Salve a tutti, mi rivolgo a voi per saperne di piu' o almeno per sapere cosa dovrei fare. Sono comproprietario insieme ai miei fratelli di una abitazione, la cui domanda di condono edilizio fu chiesta molti anni fa, addirittura nell' 82. I nostri genitori pagarono a suo tempo, sotto la guida di...
  15. M

    Bonifico SEPA per ristrutturazione edilizia.

    Salve a tutti, avendo in corso una pratica aperta per la ristrutturazione, vorrei sapere se acquistando un grande elettrodomestico di classe a++ e pagandolo con un bonifico SEPA (adatto per questo scopo), devo sulla causale fornire il numero di fattura e giorno di emissione come ho fatto su...
  16. L

    Pratiche edilizie da parte del promettente acquirente

    Buon pomeriggio a tutti, sono proprietario di un terreno su cui il promettente acquirente sta facendo delle pratiche (a mio nome e a sue spese) per l'ottenimento del permesso di costruire. Sono sorte controversie sull'esecuzione del compromesso di vendita e ci siamo rivolti ad un avvocato. Oltre...
  17. Maga Max

    Vendere alloggio edilizia convezionata con la Regione prima dei 5 anni

    Vorrei vendere l'alloggio in edilizia convenzionata con la Regione costruita e gestita da cooperativa e ora frazionata , prima dei 5 anni dalla data d'acquisto, per il motivo che svolgo l'attività lavorativa a 60 Km. circa dall'alloggio e lo usufruisco saltuariamente sabato e domenica, pertanto...
  18. Daniele 78

    Altre sentenze sugli abusi edilizi

    Eccone una che riguarda gli abusi (dal Consiglio di Stato): ABUSI EDILIZI, LE SPESE PER LA DEMOLIZIONE LE PAGA IL RESPONSABILE
  19. tuonoblu

    Ristrutturazione edilizia e agevolazioni "sblocca Italia".

    Buongiorno Volevo sottoporre all'attenzione di quanti foristi vorranno fornire il proprio parere per il seguente quesito: grazie alle novità introdotte dallo "Sblocca Italia" oggi ristrutturare un appartamento, e precisamente nel mio caso specifico accorpare due unità abitative (appartamenti)...
  20. marinomdc

    Concessione edilizia unica

    Buongiorno e complimenti per questo forum, avrei necessità di una consulenza in quanto il mio caso e' vicino alla tematica affrontata: ho acquistato nel 2011 un piccolo appartamento e in fase di rogito e' risultato evidente dal notaio una incongruenza sulla concessione edilizia in quanto la...
Indietro
Top