contratto preliminare

  1. P

    Preliminare di vendita

    Ho stilato un preliminare di vendita di immobile senza indicare alcun termine. L'acquirente ha pagato solo la metà e sono 2 anni che mi deve l'altra metà, ma non paga. Quanto tempo massimo deve passare per annullare il preliminare?
  2. MaxMax!

    Cosa accade se l'atto non rispetta le date del preliminare di vendita

    Cari tutti, vorrei sapere cosa accade nel caso in cui la data della stupila dell'atto di compravendita non coincida con la data che c'è nel preliminare di compravendita. Occorre fare un altro preliminare con la data precisa? Grazie a tutti...:roll:
  3. A

    Cambio notaio dopo compromesso , si può ?

    Ho fatto gia il compromesso per un appartamento e sullo stesso è stato riportato il nome del notaio che io all'inizio ho acconsentito (quello dell'agenzia) ora però sto notando che facendo qualche altro preventivo ce ne sono di piu economici, andrei a risparmiare poco piu di 1000 euro a conti...
  4. A

    Compromesso e ritardo pagamento

    Salve a tutti ho un dubbio che mi assale ultimamente. Ho fatto il compromesso con caparra versata circa un mese fa e sullo stesso è riportato che il secondo importo di euro 50.000 verrà versato da me entro e non oltre il 30 gennaio 2014 ad integrazione del presente preliminare. Ora dato che...
  5. Darksweetangel89

    Problemi con venditore e preliminare

    Buongiorno Vi scrivo per esporvi un problema che si è presentato a me e al mio ragazzo in questi giorni riguardo l'acquisto della nostra prima casa. A settembre di quest'anno ci rechiamo in un'agenzia di per visionare una villetta con giardino che veniva venduta per 230.000 euro. I lavori di...
  6. Carlo27

    Vendita senza preliminare

    Avendo ottimi rapporti con l’acquirente, si pensava di soprassedere al compromesso di vendita (e relativa caparra), e di andare dal notaio, per il rogito, con il solo accordo verbale. Si può fare, o è sempre necessario fare un preliminare scritto? Al limite, cosa rischia il venditore? Visto che...
  7. paddina

    Caparra da compromesso

    buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento. Sono in trattativa per vendere la soffitta e con l'acquirente abbiamo giá stipulato con il notaio il compromesso. In tale occasione ho ricevuto una caparra, ne seguirá un'altra entro dicembre 2013 e nel 2014,spero, concluderemo con il rogito.Gli...
  8. P

    Compromesso tra società

    buongiorno, sono una società (srl) e sto alienando una porzione di immobile ad un' impresa edile in forma anch'essa societaria SRL , vorrei gentilmente sapere se la registrazione del compromesso segue le dinamiche tra privati oppure si deve seguire un diversa tassazione, la caparra è sempre lo...
  9. P

    Trascrizione preliminare

    la trascrizione di un preliminare di compravendita, la si può eseguire sempre? prima del rogito chiaramente, oppure dopo averlo registrato esiste un tempo massimo per la trascrizione . grazie 1000
  10. B

    IMU su appartamento im mezzo al guado tra preliminare e rogito.

    Salve l'appartamento di mia proprità, seconda casa, lo sto vendendo e fra qualche giorno verra fatto il rogito. I nuovi acquirenti, per loro è una prima casa, ne hanno preso possesso dopo la stipula del preliminare. Domanda: è la data del rogito il riferimento per il pagamento IMU? oppure la...
  11. P

    Preliminare di vendita

    Salve a tutti. A luglio 2012 ho stipulato con acquirente un preliminare di vendita di un mio immobile. Il compratore mi ha dato 12 cambiali (l'ultima scade a giugno c.a.) ma è in arretrato di 4 o 5 effetti. Se entro il 30/6/2013 non avrà pagato tutte le cambiali, cosa posso fare?
  12. U

    Vicini di casa che hanno compromesso la vendita del mio immobile

    Buongiorno, ho un quesito da sottoporre alla Vs. attenzione. Sono proprietaria di un immobile al 1° e ultimo piano di una bifamiliare, al piano terra vivono in affitto da anni dei ragazzi nigeriani ( non so dirvi quanti è un continuo ricambio sia di persone che di quantità..) ho, negli anni...
  13. A

    Omessa dicitura "oltre IVA" su preliminare

    Buongiorno, ho un semplice quesito da porvi: se nel contratto preliminare, in corrispondenza di una voce di spesa, in seguito ad un importo definito forfettario, manca la dicitura "oltre IVA", è da considerasi IVA compresa o bisogna comunque aggiungerla anche se non è specificato? E se è...
  14. mrguitar

    Preliminare compra-vendita fra parenti proprietari al 50% e 1/6

    Salve a tutti, siamo tre proprietari io mio fratello e mia nipote di una porzione di casa con box e corte annessa terreno (giardino). Vorrei acquistare l'intera propietà da loro due. Io sono proprietario al 50% insieme a mia nipote della casa. Io sono proprietario per 3/6 del box e 3/6 del...
  15. R

    Compromesso dal notaio : chi paga ?

    salve a tutti volevo chiedervi se il compromesso di vendita davanti ad un notaio deve essere pagato da entrambi le parti grazie
  16. O

    Preliminare di locazione

    se si deve affittare un alloggio non subito magari dopo tre mesi bisognerebbe stipulare con l'inquilino un preliminare di locazione, quali sono sul precontratto i vincoli per l'inquilino e quali quelli per il proprietario? cioè se l'inquilino versa una cauzione di 2 mensilità ed il primo mese...
  17. A

    Pignoramento : cancellazione e contratto preliminare

    Buongiorno volevo chiedervi quanto tempo passa da quando si chiede tramite il proprio avvocato richiesta di cancellazione di un pignoramento su un immobile . Il mio problema è che deve acquistare una villetta di proprietà di tre fratelli , di cui uno per ragioni interne( erano litigati fra di...
  18. A

    Preliminare di compravendita

    Buongiorno, vorrei un vostro aiuto. Sto per comprare una villetta al mare il cui proprietario è deceduto da alcuni mesi ed i tre figli che sono gli unici eredi hanno sottoscritto presso un avvocato un atto di transazione per dividersi l'asse ereditario. La villetta in questione , in base a tale...
  19. A

    Proposta d'acquisto che diventa contratto preliminare nullo

    Salve, ho firmato una proposta d'acquisto per comprare un appartamento rustico da completare che è stata accettata e controfirmata dal venditore. Ora nella proposta: -non veniva specificata in prima pagina il destinatario della stessa (la parte dove viene scritto Spett.le...è vuota)...
  20. D

    Preliminare con 2 acquirenti

    salve, sono uno dei due promettenti acquirenti di un immobile cosi come scritto su preliminare di compravendita, ma fino ad oggi sia le caparre che il giorno del rogito a sborsare tutti i soldi sarò io. l'altra promittente acquirente si è tirato indietro da tutte le spese e non vuole neanche...
Indietro
Top