canone

  1. D

    Riduzione canone alla prima scadenza 4+4 - cedolare secca

    Buongiorno a tutti, il mio inquilino mi chiede una riduzione del canone alla prima scadenza del contratto libero 4+4 con cedolare secca. Sarei orientato a concedere lo sconto perché per quattro anni l'inquilino ha sempre pagato con puntualità. Posso modificare l'importo del canone in sede di...
  2. S

    Canone locazione ed IVA tra privato e società

    Salve, se non ho capito male, se il contratto di affitto si facesse tra due società si dovrebbe inserire nel canone di locazione la voce IVA, nel mio caso il proprietario dell'immobile è un privato, non devo inserire nessuna voce IVA esatto?
  3. key

    Contratto di locazione commerciale : Scaletta ad incrementi canone libera?

    Nel contratto di locazione commerciale la scaletta crescente del canone di locazione pattuita è libera? Ossia la scala di icremento dell canone pattuita tra le parti è libera? Es. oggi 1000 ,fra 1 anno 2000,fra altro anno 3000..... O il contratto sarebbe annullabile per aumenti pattuiti ben...
  4. U

    Clausola risolutiva contratto con canone concordato

    Qualcuno mi sa dire se in un contratto di locazione a canone concordato è ammessa una clausola risolutiva del tipo "Il mancato puntuale pagamento del canone, ovvero il mancato puntuale pagamento degli oneri accessori quando l'importo non pagato superi quello di due mensilità del canone...
  5. GIUSEPPE CAPONI

    Garanzie pagamento canone di locazione

    Buongiorno, Ho un appartamento regolarmente affittato canone libero 4+4.I locatari extra comunitari non pagano l'affitto da 7 mesi e subaffittano posti letto. Sono già al secondo accesso pronto per il terzo, non so quando riuscirò a liberarlo.Ho fatto un esposto alla polizia avvisandoli che in...
  6. N

    Affitto canone concordato. Prolungamento del contratto

    Buongiorno a tutti, a Luglio 2014 ho stipulato con un inquilino un contratto di affitto a canone concordato. Il contratto stabiliva un periodo di 18 mesi, in quanto pensavo che l'appartamento potesse essere utile a mia figlia. Sempre nel contratto avevamo scritto, che se nel caso questa...
  7. Un giocatore

    Contratti a canone concordato > Interessi legali sui lavori, si possono chiedere?

    Salve. Vorrei sapere se con riferimento ad un contratto a canone concordato (3+2) si possono chiedere all'inquilino gli interessi legali sul capitale impiegato per lavori compiuti sull'immobile locato o sulle parti comuni. Grazie per le risposte.
  8. kubrik43

    Locazione a canone concordato e agevolato e Comune non applica riduzione aliquote IMU

    Locazione a canone concordato e agevolato e Comune non applica aliquote IMU ridotte anche se firmatario di accordo territoriale. Ho provato a sollecitare il Comune di Bacoli chiedendo i motivi, ove mai ci fossero, della mancata applicazione di quanto previsto nell'accordo territoriale. Mi hanno...
  9. key

    Decreto ingiuntivo recupero canoni morosi +spese legali

    In una sentenza di sfratto per morosità il giudice: Dichiara il contratto di locazione risolto per morosità -condanna il conduttore al pagamento della morosità per 1700 Euro -condanna il conduttore al pagamento delle spese legali per 2000 Euro,etc La sentenza contiene intrinsecamente un...
  10. Antonini Valerio

    Canone tv in casa non residente

    Buon giorno sono residente a Milano il canone tv è intestato a mia moglie, ho la casa in montagna dove non sono residente ma proprietario, devo pagare pagare il canone per la casa in montagna ?. Ringrazio
  11. Q

    Canone rai e bolletta elettrica

    Leggo sul Sole 24ore una precisazione su quanto in oggetto. Si riferisce agli alloggi locati a non residenti. Chiedo se un comodatario non residente nell'alloggio che conduce gratuitamente, avendo intestata la fornitura luce e gas debba comunque pagare il canone se possiede l'apparecchio...
  12. perlan

    Canone TV su bolletta elettrica

    C'è una discussione sull'argomento? Non riesco a trovare nulla in merito, poichè penso di aver avuto dei consigli sbagliati e vorrei capire come comportarmi. Nella casa di residenza c'è l'utenza elettrica residenziale intestata a mia moglie, mentre il canone TV è intestato a me,coniuge e con...
  13. M

    Tassazione di canone di locazione con cedolare secca

    Buona sera a tutti, ho un piccolo appartamento (2° casa) che mi ha trasferito il mio ex marito e che ho concesso in locazione con contratto concordatario e cedolare secca. Il canone di fitto mi è stato assegnato dal giudice (con sentenza di separazione consensuale) quale assegno di...
  14. Linos

    La nuova modalità del pagamento del canone TV/2016

    Carissimi amici del Forum, Vi pongo il presente quesito sicuro che anche questa volta possiate darmi la soluzione giusta. Mia moglie ha ereditato da parte di sua sorella una casa ove è ancora attiva una utenza elettrica residenziale D2, intestata alla defunta mia cognata, che per trascuratezza...
  15. D

    Canone rai se l'inquilino stà solo 6 mesi cosa succede!!

    buona giornata a tutti ho un quesito da porre ho un appartamento che affitto a studenti e gli inquilini ovviamente non hanno contratti che scadono da gennaio a gennaio quindi anche le bollette della luce sono di volta in volta intestate a soggetti diversi nel corso dell'anno. ora l'inquilina...
  16. P

    Dimenticanza versamento imposta registro su canone locazione

    buona sera a tutti, dovevo versare l'imposta di registro relativa ad un contratto di locazione con scadenza 1 maggio 2015 e nonostante avevo 20gg di tempo, oggi mi sono accorto di non aver versato l imposta di € 408,00 . Ora quanto devo versare per saldare il tutto ? sanzioni e interessi sono...
  17. G

    Fasce per la determinazione del canone concordato Roma

    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum. Sono in procinto di affittare un piccolo appartamento al centro di Roma e volevo sfruttare il discorso del canone concordato con cedolare secca al 10%. Ho trovato le fasce in rete ma vedo che si tratta di fasce del 2004 e leggendo qui sul forum mi...
  18. Un giocatore

    Un'interessante sentenza della Corte di Cassazione sui canoni in nero

    Salve. Qui Locazioni: nullo il canone in nero più caro rispetto al contratto registrato è riportato il commento ad una interessante sentenza sui canoni in nero. Buona lettura!
  19. G

    Canoni riscossi a seguito pignoramento un quinto stipendio

    Ho affittato un’abitazione con contratto con cedolare secca decorrente da 1/7/2012. L’inquilino ha pagato i primi due mesi poi è diventato moroso. Ho ottenuto dal giudice la convalida dello sfratto per morosità in data 18/1/2013 e successivamente il pignoramento di un quinto dello stipendio per...
  20. moralista

    Ultra 75 enni esonero canone tv-

    E' vero che per gli ultra 75 enni sono esonerati dal canone TV, lo letto in una rivista specializzata, attendo conferma
Indietro
Top