canone

  1. ralf

    Canone di locazione, lo può dichiarare solo un comproprietario?

    Ciao Propit. Io e mia moglie siamo comproprietari al 50%di un immobile affittato,siamo in comunione dei beni.La domanda che faccio è questa:mia moglie non lavora e non ha redditi per cui ci farebbe comodo per motivi fiscali che l'intero importo del canone di locazione lo dichiarasse Lei.e'...
  2. S

    Si può assicurare il canone di locazione?

    ciao vorrei sapere se è possibile assicurare il canone di locazione? o è lo stesso concetto di fidejussione? grazie
  3. M

    Nei contratti a canone libero si può richiedere il 100% dell'aumento ISTAT?

    Salve volevo sapere se nei contratti a canale libero, si puo' chiedere un aumento istat pari al 100% anzichè del 75% Grazie
  4. Mariangela Morelli

    Aumento del Canone di Locazione durante la validità del contratto abitativo

    Un conoscente mi ha mostrato un contratto di locazione "patti in deroga" stipulato nel 1997 e una scrittura privata sottoscritta nel 2007 nella quale il conduttore accettava un aumento di canone, mantenendo però il contratto in essere, che si era rinnovato peraltro automaticamente per 4 anni + 4...
  5. L

    Qual'è l'indice ISTAT dal 2000 al 2009 per calcolare l'aumento del canone?

    DESIDERO SAPER I PUNTI ISTAT DAL 2000 AL 2009 SULLE QUOTE DI AFFITTO CASE. GRAZIE E SALUTI
  6. ralf

    Nelle città dove si applica il Canone Concordato, c'è una riduzione dell'ICI?

    buon giorno. ho saputo che nelle città in cui si possono applicare i canoni concordati c'è una riduzione dell'ICI. corrisponde al vero ? e se si in misura uguale per l'intero territorio nazionale o con decisione presa dal comune interessato? grazie
  7. ralf

    L'inquilino chiede una riduzione del canone. Occorre un nuovo contratto di locazione?

    buona sera ho un quesito da porre. il conduttore di un negozio nel centro di una grande città,visto il momento di crisi che in un qualche modo colpisce tutte le attività commerciali,ha chiesto alla proprietà di ridurre del 10% il canone annuo.La proprietà,vista la situazione e per non perdere...
  8. K

    Risoluzione anticipata contratto di locazione e i canoni residui

    Buona sera volevo porre una domanda. Premessa: il mio inquilino mi ha dato disdetta anticipata con raccomandata in data 15 luglio 2009. Come da Contratto ha l'obbligo di pagare il canone di affitto per i sei mesi successivi, quindi a gennaio, fino alla riconsegna dell'appartamento. Nel contratto...
  9. ralf

    Per sottoscrivere un contratto a canone concordato è necessario stabilirvi la residenza?

    Salve,per motivi di lavoro stò per prendere in locazione un appartamento in una città diversa da quella di residenza,dovremmo fare un contratto a canone concordato,è vero che per essere valido ed avere le agevolazioni occorre prendervi la residenza?cosa per me impossibile visto che abito con la...
  10. ralf

    Legge 27 luglio 1978 n.392 - Equo Canone

    Legge 27-07-1978, n. 392 TITOLO I Del contratto di locazione CAPO I Locazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione Legge 27-07-1978, n. 392 Disciplina delle locazioni di immobili urbani (G.U. n. 211 del 29-07-1978 ) TITOLO I Del contratto di locazione CAPO I Locazione di immobili...
  11. Mariangela Morelli

    Aumento del Canone del contratto di locazione

    Sono proprietaria di un immobile affittato a tre studenti con contratto di locazione 4 anni + 4 anni. Pagano mensilmente Euro 750,00. Mi hanno richiesto di poter fare entrare nell'appartamento un nuovo studente, pagando ulteriori Euro 200,00 al mese. Come devo fare per regolarizzare il contratto...
  12. Mariangela Morelli

    Locazione Commerciale: Diminuzione temporanea del canone di affitto

    Desidererei un parere circa il problema prospettatomi da una mia amica proprietaria di un bar, ceduto il locazione. L'inquilino ha richiesto, causa la crisi economica in atto, una diminuzione TEMPORANEA del canone di locazione dell'immobile regolarmente concesso in affitto dal 2001 con contratto...
Indietro
Top