canone

  1. V

    Prescrizione dei canoni non pagati...

    Salve I termini di prescrizione per canoni non pagati scattano dalla data della sentanza di rilascio dell' immobile o dalla data di effettivo rilascio dell' immobile? Grazie
  2. D

    Inquilini ritardatari nel versamento del canone: che fare?

    Buongiorno a tutti, sono proprietaria di un'immobile affittato con un contratto 4+4 a una giovane coppia: io abito in un'altra città, e il canone di locazione mi viene versato tramite bonifico. Per i primi due/tre mesi tutto è andato liscio, poi hanno iniziato a ritardare sempre di più i...
  3. chiariglione

    Contratto di locazione canone concordato

    buona sera, vorrei avere delle informazioni in merito ai contratti di locazione ai contratti cedolare secca concordato di affitto!!!!! è possibile che i contratti in concordato li possono redigere solo i proprietari che hanno i fabbricati costruiti dopo il 1990, almeno nel mio comune una delle...
  4. A

    Riduzione canoni pubblica amministrazione

    D.L. 95 del 6 luglio 2012 -Art. 3, comma 4: Ai fini del contenimento della spesa pubblica... "i canoni di locazione sono ridotti a decorrere dal 1° gennaio 2015 della misura del 15 per cento di quanto attualmente corrisposto". A decorrere dalla data dell'entrata in vigore della legge di...
  5. C

    Riduzione canone di locazione

    Vi sarei grati se qualcuno gentilmente mi volesse aiutare. Devo ridurre un canone di locazione commerciale e non so come muovermi. Premetto che in questo mese scadono i primi 6 anni. Per incominciare bisogna stipulare l'accordo da presenatre all' Agenzia delle Entrate, effettuare versamento di 67,00 E con F23...
  6. B

    Canone d' affitto : bonifico o no?

    Scusate ma non riesco a capire il mio commercialista mi ha detto che devo far fare il bonifico al mio inquilino, anche se la cifra è 300 euro al mese, domanda va bene anche vaglia postale ?Nelle discussiomi su propit ho capito che vale per cifre superiori o uguali a 1000 euro grazie
  7. A

    Contratto canone concordato

    Buongiorno, vi sarei grato se qualcuno mi potesse chiarire alcuni dubbi sulla stipula di un contratto di affitto a canone concordato (cedolare 10% fino al 2017, salvo conversione del D.L. 28.3.214 n.47 art. 9) ad uso abitativo tenendo conto che nel mio comune esiste un accordo territoriale...
  8. G

    Riduzione canone affitto con cedolare secca

    Buongiorno, volevo chiedervi un aiuto: abbiamo ricontrattato con l’inquilino la riduzione del canone di affitto in un contratto con cedolare secca. Sapete come dobbiamo fare operativamente per la registrazione con il nuovo RLI Web? Dobbiamo chiudere il contratto vecchio e aprirne uno nuovo? Si...
  9. maresmeraldo

    Calcolo canone concordato a Roma per appartamento arredato

    Salve, Devo riaffittare a giugno 2014 il mio appartamento arredato completamente di 43 mq con spazio esterno privato di ca. 8 mq.Riscaldamento centralizzato, condizionatore estivo in camera da letto, bagno nuovo, parquet. Piano terra. Zona Battistini, Via Prospero Santacroce,A quanto...
  10. E

    Comunicare all' Agenzia delle Entrate nuovo canone affitto tramite RLI

    Buongiorno, a seguito di una trattativa commerciale ho dovuto riconoscere al mio inquilino la riduzione del canone annuale di affitto, e abbiamo firmato una scrittura privata che lo attesta. Ora devo comunicare il tutto all' Agenzia delle Entrate e vorrrei farlo online tramite RLI. Ho provato a leggere le...
  11. Giuseppe1975

    Affitto a studenti a canone concordato cedolare ?

    Come da titolo ho affittato un appartamento a studenti a canone concordato per la durata di 12 mesi, secondo voi quale aliquota di cedolare per l’anno 2014 devo applicare 10% o 21 % ? e per il 2013 ? Oggi sul Sole 24 ore leggo : “La nuova cedolare al 10% vale solo per i contratti a canone...
  12. Ennio Alessandro Rossi

    Affitti in Nero : illegittima l' auto riduzione del canone al triplo della Rendita Catastale

    Il questo forum erano già state avanzate perplessità sulla legittimità della norma ; e pure si era data notizia che la Corte si sarebbe dovuta pronunciare in maniera definitiva visto che più di un tribunale avevano sollevato eccezione di incostituzionalità della norma richiamata. Ed ora la...
  13. mega

    Affitto a canone concordato

    Come faccio a calcolare il valore del canone concordato del mio appartamento? conviene rispetto ad un contratto libero? visti i tempi potrebbe essere più' semplice affittarlo.....
  14. K

    Contratto locazione canone concordato

    Conviene?
  15. E

    Bollo sulla ricevuta di pagamento del canone locazione mensile

    Buongiorno, Premesso che il mio inquilino paga il canone di locazione mensile in contanti, essendo inferiore a 1000,00 euro, poichè a lui non serve la ricevuta del pagamento, mi chiede di non farla anche per evitare il pagamento del bollo di euro 2,00 che, come da contatto, spetta a lui. Potrei...
  16. ismet

    Transito dalla cedolare secca al canone concordato

    Un saluto a tutti, :accordo: diversi mesi addietro ho locato un immobile optando per la cedolare secca (aliquota 21%). Adesso, invece, vorrei transitare nel canone concordato (aliquota 15%), anche perche il mio comune è tra quelli previsti dalla norma. Lascerei immutato il canone di locazione...
  17. B

    Canone non pagato da un mese. Risoluzione contratto?

    Buongiorno a tutti, l'inquilino di un appartamento non paga il canone da un mese. Il contratto prevedeva 20 giorni massimo di ritardo nel pagamento. In teoria potrei chiedere la risoluzione del contratto e lo sfratto per via giudiziale In pratica, da una prima lettura in rete sembrano esserci...
  18. happysmileone

    Rinnovo contratti ad uso commerciale - adeguamento canoni

    Il prossimo settembre scadra' un contratto commerciale quindi 6+6 ed insieme all'inquilino dovremo concordare il canone per il rinnovo. A seguire sto facendo la seguente riflessione con cui vorrei confrontarmi con voi : - la locazione va avanti in perfetta armonia da piu' di 40 anni - l'attuale...
  19. O

    Tassa su canone di locazione box

    sono proprietaria dI Un Box auto vorrei affittarlo ma su un canone annuo percepito di 1460 euro quanto e dovuto di IRPEF? comunque ci pago gia l,IMU .
  20. Tawdee

    Pagamento del canone di locazioni. Si ritorna al contante.

    Il Dipartimento del Tesoro, con una nota, fa marcia indietro. La norma disattesa. All'articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, dopo il comma 1, la Legge di Stabilità 2014 aveva inserito l'art. 50 che recita...
Indietro
Top