affitto

  1. Deny

    Amministratore fa pagare al proprietario arretrati acqua degli ex-inquilini morosi

    Buongiorno, nel consuntivo ho visto che l'amministratore mi ha addebitato più di 200 euro per l'acqua che non hanno pagato i miei inquilini precedenti. Quando erano inquilini l'acqua si pagava direttamente al fornitore, mentre da pochi mesi il fornitore tiene rapporto non più con singoli...
  2. F

    Contratto con sublocazione e cedolare secca

    Salve sono il locatario di un appartamento con contratto per uso abitativo con cedolare secca, ho chiesto al locatore di modificare tale contratto con una formula che preveda la sublocazione per fine ricettività turistica lui sarebbe d’accordo l’unico problema che non vuole rinunciare alla...
  3. K

    Scadenza contratto per studente

    Salve, ho affittato una stanza di un appartamento dove vivo anch'io a uno studente con contratto per studenti della durata di 12 mesi. Vorrei concludere il rapporto alla naturale scadenza del contratto ma ho un dubbio. So che alla prima scadenza il contratto per studenti si rinnova...
  4. eleonora buda

    Scadenza contratto ed il locatario non e' dato sapere se rientra in Italia

    Buongiorno a tutti, l'argomento verte sulla chiusura alla naturale scadenza, il prossimo 31/05 di un contratto agevolato in CS. Lo stesso prevede tre mesi di anticipo per il mancato rinnovo per cui, quale proprietaria ad inizio febbraio ho inviato raccomandata RR in cui comunicavo il diniego al...
  5. Carla Bettarini

    Soluzioni disdetta inquilino in affitto

    Salve sono in affitto da quasi 2 anni ma vorrei cambiare casa. Sono.obbligata a dare i sei mesi di disdetta o ci sono altre soluzioni. Grazie a tutti Carla
  6. T

    Rescissione del contratto d'affitto per muffa

    Buonasera, vivo in affitto in una casa divisa in tre unità abitative, il nostro contratto d'affitto scade a settembre. Da circa 20 giorni nell'appartamento in cui vivo ed in quello dei miei inquilini al piano di sopra si è formata muffa sul soffitto di tutte le stanze, anche all'interno dei...
  7. ginore

    Dopo disdetta contratto il locatore ha smesso di pagare l'affitto

    Prima dei sei mesi dalla scadenza dei primi quattro anni del contratto di affitto ho mandato raccomadata ar al conduttore, come da norma di legge, comunicando che il contratto verrà risolto alla fine dei primi quattro anni perchè, come previsto dalla legge, ho necessità di destinare l'immobile...
  8. J

    Distacco riscaldamento in una villetta di due soli alloggi.-

    In una villetta di due unità immobiliari, di cui una affittata e l’altra sfitta, Il contratto di locazione prevede la ripartizione del riscaldamento in base al numero dei caloriferi di ciascun alloggio, mentre quando é spento (estate) la bolletta viene ripartita in base al numero degli...
  9. Elegance

    Liberatoria restituzione deposito cauzionale

    Buongiono forum, come da titolo, sono alla ricerca di un fac-simile di modulo di liberatoria alla restituzione del deposito cauzionale con beneplacito dei conduttori. Anche in base a quanto letto in questo link : Libero dall’obbligo di restituzione il locatore, se l’inquilino rinuncia alla...
  10. V

    Nuovo Contratto Di locazione a uso Affittacamere

    Buongiorno, la mia inquilina ha detto che vuole un nuovo contratto che le consenta di poter svolgere attività di BeB o affittacamere nel mio appartamento. Il contratto che avevamo prima era un 1+1 scaduto a nov 2017 quindi ora devo provvedere a questo nuovo contratto. Devo fare un semplice...
  11. E

    Casa rovinata da inquilini morosi e menefreghisti

    Salve a tutti, Gli inquilini che erano nel mio appartamento se ne sono finalmente andati dopo diverso tempo che non pagavano l'affitto e il condominio. Lasciamo perdere la sensazione di essere stata truffata da una coppia di "scrocconi"... quando sono entrata in casa per la stesura del verbale...
  12. L

    Affitto immobile non di proprietà

    Buonasera, è possibile affittare un immobile di proprietà di uno dei genitori? L'affitto in tal caso viene cumulato al mio reddito o continua a pesare su quello dell'effettivo proprietario? Grazie per l'attenzione
  13. T

    Chi affitta l'appart.to : il nudo propr o l'usufrutt?Opzione di acquisto?

    Signori buongiorno Mia moglie ed io siamo nudi proprietari di un appartamento di cui e' usufruttuario ns figlio che vive a Londra ed e' iscritto all'AIRE, come a dire pagamento di una bella botta di 900€ di IMU. all'anno. Abbiamo avuto proposta di affitto con eventuale opzione di acquisto entro...
  14. Z

    Cedolare secca o contratto normale?

    Ciao. Scrivo per una mia amica. È disoccupata, quindi non ha redditi da lavoro. Ha alcuni immobili che non rendono niente (terreni non utilizzati e aree fabbricabili) e due altri immobili che, invece, sta per affittare. Su uno ha già l'accordo e deve preparare il contratto. Il canone sarà di 450...
  15. N

    Scadenza contratto annuale e cedolare secca

    gentili tutti ho un quesito da porvi. Ho affittato casa ad alcuni studenti e lavoratori che non se la sentivano di avere un contratto lungo perchè alcuni sono a fine studi ed altri sono incerti se rimanere a milano. ora è stato fatto un contratto transitorio di un anno eventualmente rinnovabile...
  16. J

    Voltura contratto energia elettrica a inquilino e pagamento bollette già emesse.-

    Il nuovo inquilino mi aveva pregato di stipulare provvisoriamente a mio nome ma per suo conto il contratto di fornitura energia elettrica per l’alloggio locato, fornendo al gestore per il pagamento delle bollette le sue coordinate bancarie. Tale favore era tassativamente subordinato alla voltura...
  17. enricone

    Subentro in un contratto per studenti universitari

    Sono proprietario di un appartamento affittato a tre studenti universitari con contratto di locazione per studenti universitari in regime di cedolare secca. Gli inquilini mi hanno comunicato che uno di loro vuole lasciare l'appartamento e che c'e' un nuovo studente (che soddisfa i requisiti...
  18. Liederman

    Danni per inadempienza del condominio

    Se il condominio è mancante nell'esecuzione di alcuni lavori sulle parti comuni e questa lentezza provoca degli eventuali danni a un inquilino, ne è responsabile anche il locatore? Può quindi l'inquilino rivolgersi al locatore chiedendo i danni?
  19. Bruno Belvederesi

    Cambiamento, il conduttore cede attività

    Buongiorno, sono proprietario di un locale commerciale locato a pizzeria, il contratto scade nel 2020, purtroppo sono molto in ritardo nei pagamenti, inoltre da 15 giorni ha chiuso dando ad una agenzia la delega a vendere l'attività, io cosa posso fare per oppormi se eventualmente il nuovo...
  20. U

    Spese conguaglio acqua ricevuto dopo anni

    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e non so se sono nell'area corretta. Vorrei un aiuto su una questione che sto affrontando in questi giorni. Il mio ex proprietario di casa (un appartamento unico ubicato sotto la sua abitazione) da alcuni giorni mi contatta insistentemente per trovare a...
Indietro
Top