affitto

  1. asana

    Rinnovo telematico contratto 3+2 (primo triennio)

    ciao, scusate se pongo un quesito per molti banale, ma vorrei capire come si fa a fare il rinnovo di un contratto con cedolare secca dopo i primi 3 anni per i successivi 2, tramite i modelli telematici dell'agenzia delle entrate. potete aiutarmi? grazie
  2. dragone

    Pagamento imposta di registro locazione

    vi spiego secondo la legge per una locazione di una casa se non ci sono accordi tra le parti l imposta di registro per le annualita successive deve essere pagata dal proprietario della casa, dall inquilino oppure 50 per cento ciascuno
  3. G

    E' possibile un affitto parziale prima casa

    Salve e grazie anticipatamente per le risposte. quest'anno ho venduto casa e ne ho acquistata un altra sempre con agevolazioni prima casa. Attulamente ho residenza e vivo nella casa ,però vorrei affittare una stanza ,e lasciare una altra per me. é possibile farlo?Rimangono i requisiti di prima...
  4. G

    Accatastamento di pezzo di terra

    buongiorno, vorrei sapere quanto costa accatastare un terreno di circa 12,5 mq. come posto auto, tenendo conto che si trova all'interno di una giardino privato di mia propietà, grazie mille
  5. carol49

    Rinnovare il contratto a inquilino moroso ma (finora) onesto?

    Salve, ho affittato un appartamento, con contratto 3+2 e l'inquilino, attualmente, è piuttosto in arretrato con le rate di affitto. Il biennio del contratto scade a metà maggio, a novembre, con sei mesi di preavviso, gli ho mandato, tramite raccomandata RR (ritirata dall'interessato) l'avviso di...
  6. sagittario

    Recesso contratto locazione alloggio

    Salve, desidero chiarimenti su come gestire la disdetta di un contratto di locazione in quanto mia mamma 89enne, per problemi improvvisi di salute (è stata ricoverata in ospedale e ora si trova provvisoriamente in una casa di cura in attesa di sistemazione in casa di riposo) necessita ora per...
  7. B

    F24 affitto: scadenze e informazioni

    Buongiorno, so che in questo mese di Maggio bisogna pagare lo Stato, nel mio caso di cedolare secca il 10%. C'è una scadenza precisa? Ricordo che posso dare un anticipo e poi saldare a dicembre, è corretto? Se sì, mi sembra che l'acconto consiste nel 40% di questo 10% globale che devo dare. Sono...
  8. Seriamente

    Due appartamenti , unica particella, due contratti locazione, opzioni

    Buona sera, mi trovo a proporre un quesito: Una unità immobiliare di grandi dimensioni, è stata frazionata materialmente in due appartamenti., cui si accede da ingressi totalmente indipendenti contrassegnati da differenti numeri civici. Catastalmente risulta una unità indivisa. L'appartamento di...
  9. G

    Affitto terreno adibito a posto auto

    buongiorno, sono propietario di un terreno e lo sto adibendo a posti auto da affitta mensilmente senza accatastarli, quindi affitterò un pezzo di terra di 15 mq, e ognuno ci farà quello che vuole, ovviamente essendo in centro città tutti lo useranno per parcheggiarci la macchina. volevo sapere...
  10. etma

    Proprietari e liti fra condomini

    Buongiorno a tutti, io e mia sorella siamo comproprietari di una palazzina di 6 appartamenti. Sono intestati 3 a testa e naturalmente spazi comuni in comproprietà. Non c’è un amministratore ne un regolarmento di condominio. Succede ogni tanto che vi siano litigi e discussioni fra i vari...
  11. F

    Dichiarazione ISEE per 2 persone che non fanno parte dello stesso nucleo familiare ma condividono la

    Buongiorno a tutti, per cortesia potete dirmi se per la compilazione dell'ISEE di due persone che, pur condividendo lo stesso indirizzo non appartengono allo stesso nucleo familiare, devono per forza rientrare l'uno nella dichiarazione dell'altro? Mi spiego meglio; due persone che non sono...
  12. C

    Chi paga la tassa rifiuti in caso di sfratto del locatario

    Gentilissimi, Grazie per avermi accettato. Ecco la mia domanda: dal momento dello sfratto chi paga la tassa rifiuti? Mi sembra intuitivo che l'inquilino sfrattato non sia più tenuto a pagarla dal momento in cui non risiede più nel locale. Grazie
  13. C

    Chi paga la tassa rifiuti in caso di sfratto del locatario

    Gentilissimi, Grazie per avermi accettato. Ecco la mia domanda: dal momento dello sfratto chi paga la tassa rifiuti? Mi sembra intuitivo che l'inquilino sfrattato non sia più tenuto a pagarla dal momento in cui non risiede più nel locale. Grazie
  14. F

    Proprietario che subentra al suo inquilino che lascia l'appartamento senza aver pagato la tassa rifi

    Buonasera a tutti, sono proprietaria di un appartamento in provincia di Treviso; andrò ad occupare a breve l'appartamento di mia proprietà al posto del mio inquilino, nel frattempo ho saputo che, per grave difficoltà economica non paga la tassa rifiuti (solo questa) da parecchi anni. Vi chiedo...
  15. mimmo67

    Consiglio su disdetta contratto di affitto per giusta causa da parte dell'inquilino

    Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente di questo forum che ho scoperto solo da poco. Vi chiedo un gentile consiglio sul miglior modo per affrontare il seguente problema. Sono il proprietario di un immobile affittato con contratto in vigore dal 1/8/2016 in regime di cedolare secca e scadenza...
  16. C

    Box auto dato in locazione separatamente

    Buongiorno, ho dato in locazione un appartamento ad un inquilino che non e' interessato al box acquistato da me successivamente come pertinenza all'abitazione principale ora locata. Nel contratto non ho citato il box e il canone si riferisce solo all'appartamento. Ho optato per la cedolare...
  17. L

    Risoluzione contratto di affitto di azienda

    Salve, sono un imprenditore individuale e nel2015 ho dato in affitto, tramite scrittura privata autenticata da notaio e registrata, la mia azienda ( complesso aziendale avente ad oggetto l'attività di night club con annesso bar da svolgersi nei locali di mia proprietà) ad una srl semplificata...
  18. MaxMax!

    Quando uno dei quattro inquilini non paga

    Ho stipulato 1 contratto transitorio a 4 lavoratori. Ognuno paga una quota in base alla stanza che ha. Il totale ovviamente che ricevo è l'intero affitto concordato. Adesso 1 persona non paga. Nel contratto è specificato l'intero importo che dovrò ricevere e non le singole quote. Come...
  19. C

    Registrazione contratto di locazione

    Buongiorno, e' la prima volta che mi trovo a registrare telematicamente con il software rli un contratto di locazione ad uso abitativo con cedolare secca, ammobiliato, nel quale si fa riferimento ad una distinta dei mobili allegata al contratto e sottoscritta dalle parti. Si tratta di una...
  20. A

    Attestazione delle associazioni obbligatoria o no per registrare contratto e per detrazioni IMU

    Volevo chiedervi se secondo voi, a seguito del DM 16.01.2017 (art. 1, comma 8, o 2 comma 8 o 3 comma 5 a seconda della tipologia) e dell'accordo territoriale del comune allegato, per la registrazione del contratto presso l'Agenzia delle Entrate e/o per usufruire delle agevolazioni comunali...
Indietro
Top