Risultati della ricerca

  1. Oronzo Crescenzio

    Cani e "bisognini" nel cortile condominiale

    Ciao,per queste cose non si possono dare ammende, ma l’assemblea può costringere i proprietari dell'animale a rimborsare le spese sostenute per la pulizia dell'area sporcata. ;)
  2. Oronzo Crescenzio

    Legge Regionale 4/11/03 n. 114/7 sul Registro degli Amministratori di Condominio

    Ciao Giulia ritengo molto soddisfacente quello che stai dicendo,brava sono daccordo con te. :clap: :clap: ;) ;) ;) ;) ;)
  3. Oronzo Crescenzio

    Ci sono detrazioni fiscali applicabili alla provvigione pagate all'agenzia immobiliare?

    Re: Intermediazione e detrazione fiscale Scusami io so che le detrazioni sono al 36%. :o :o
  4. Oronzo Crescenzio

    Come ci si regola con le spese condominiali arretrate quando si acquista casa?

    Ciao aloora,chi acquista, in poche parole, chi subentra nei diritti di un condominio è obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente. Vale la pena far inserire nel contratto d’acquisto una clausola che esoneri il compratore da...
  5. Oronzo Crescenzio

    Che contratto di locazione devo fare per affittare una parte dell'appartamento?

    Ciao devi fare un normale contratto di locazione parziale, l'unica differenza è che devi specificare particella , vano (stanza) dall'immobile che vuoi locare. Ciao. ;)
  6. Oronzo Crescenzio

    Legge Regionale 4/11/03 n. 114/7 sul Registro degli Amministratori di Condominio

    Ciao Giulio,Non c’è dubbio sul fatto che l’attività di agente immobiliare e quella di amministratore condominiale hanno diversi interessi comuni. Per esempio si assomigliano molto nel campo della gestione di abitazioni o edifici in locazione, attività esercitata comunemente da entrambi i...
  7. Oronzo Crescenzio

    Linee guida sulle antenne per la telefonia mobile installate nei condomini

    Una prima osservazione,quando si parla di installazione di telefonia mobile,riguarda la salute. Molti enti e associazioni consumatori dichiarano come il possibile inquinamento elettromagnetico non si espanda in modo verticale,per cui sarebbe meglio avere una antenna sul tetto prima che i vicini...
  8. Oronzo Crescenzio

    Linee guida sulle innovazioni in Condominio

    Per innovazione si intende, ha affermato la giurisprudenza, tutte le opere nuove, che implichino notevoli modifiche, in tutto o in parte nella destinazione di fatto o di diritto, con l’effetto di migliorarne o peggiorarne il godimento, o comunque alterarne la destinazione originaria. Il codice...
  9. Oronzo Crescenzio

    I posti auto non si assegnano con il criterio dei millesimi

    Parlando di cortili e posti auto, va innanzitutto tenuto conto che quando non vietato dal Regolamento di Condominio, non è legittimo che l’assemblea a maggioranza ne deliberi il mancato utilizzo per il parcheggio delle auto dei condomini. In molti edifici che hanno il vantaggio di possedere un...
  10. Oronzo Crescenzio

    La corte di cassazione riduce la responsabilità degli amministratori per danni

    In base a quanto disposto dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 39959 di ieri, gli amministratori di condominio avranno responsabilità circoscritte. Non risponderanno infatti, più penalmente dei danni al condominio e agli inquilini se non viene dimostrato che la loro inerzia di fronte al...
  11. Oronzo Crescenzio

    Condomini morosi, l'amministratore può chiedere un decreto ingiuntivo anche sulla base del bilancio

    Per il recupero della morosità condominiale l'amministratore può riscuotere le quote degli oneri condominiali in forza di un bilancio preventivo, sino a quando questo non sia sostituito dal consuntivo regolarmente approvato. Lo ha confermato la Corte di Cassazione, sezione seconda civile, con la...
  12. Oronzo Crescenzio

    L'Amministratore deve impedire che il modo d'essere dei beni condominiali provochi danni ai terzi

    La figura dell'amministratore nell'ordinamento non si esaurisce nell'aspetto contrattuale delle prerogative dell'ufficio. A tale figura il codice civile, e le leggi speciali imputano doveri ed obblighi finalizzati ad impedire che il modo d'essere dei beni condominiali provochi danno di terzi...
  13. Oronzo Crescenzio

    Legge Regionale 4/11/03 n. 114/7 sul Registro degli Amministratori di Condominio

    Legge Regionale approvata dal consiglio regionale con provvedimento n. 114/7 del 4.11.2003 Istituzione del registro regionale degli amministratori di condominio Art. 1 - Finalità 1. La Regione Abruzzo, consapevole del ruolo sempre più rilevante che la figura professionale dell'amministratore...
  14. Oronzo Crescenzio

    Rinunciare all'amministratore di condominio

    L'art. 1129 c.c. dispone che l'assemblea provveda alla nomina di un amministratore se i condomini sono più di quattro. La nomina, però, non è obbligatoria, o almeno non lo è fino a quando, anche un solo condomino, non la pretenda con ricorso al Tribunale; pertanto ben possono i condomini, di...
  15. Oronzo Crescenzio

    Sondaggio: Hai buoni rapporti con il tuo Amministratore di Condominio?

    Certamente!!!!!!!!! :D :D :D :clap: :clap: :clap:
  16. Oronzo Crescenzio

    L'inquilino non lascia entrare il proprietario in casa per una riparazione nel bagno. Si può obbliga

    L'inquilino : • deve mantenere l'abitazione pulita nei limiti del ragionevole, a meno che il 'Contratto di Locazione a scopo abitativo' non stipuli che se ne deve occupare il proprietario o l'agente • non deve causare danni • deve avvisare tempestivamente il proprietario o l'agente per iscritto...
  17. Oronzo Crescenzio

    E' bello essere proprietari di casa?

    Per me si.Un giorno rimarra ai tuoi figli e i so :o ldi non sono a fondo perduto.
  18. Oronzo Crescenzio

    Comprare casa da un venditore che l'ha ricevuta per donazione

    Se sono passati più di venti anni dalla donazione vai tranquillo. altrimenti lascia stare, anche perchè nel caso tu volessi chiedere un mutuo nessuna banca te lo concederebbe proprio per pericolo di rivalsa da parte degli altri eredi. ciao ciao. ;) ;) ;)
  19. Oronzo Crescenzio

    Quando è possibile fare un contratto di locazione agevolato per studenti?

    I proprietari che affittano a studenti universitari fuori sede con un contratto a canone concordato possono disporre di un ulteriore sconto del 30% sul canone da dichiarare in sede IRPEF. I locatori potranno denunciare meno del 60% dell'importo del canone annuo, contro l'85% di un contratto...
Alto