Risultati della ricerca

  1. Oronzo Crescenzio

    Le spese relative agli impianti di riscaldamento sono sempre a carico del locatore?

    Il proprietario nel caso in cui conceda in locazione un immobile rimane obbligato al pagamento delle sole spese di straordinaria amministrazione, fra le quali sono sicuramente annoverabili le spese relative agli impianti di riscaldamento. Tuttavia, vi sono dei casi in cui questo principio può...
  2. Oronzo Crescenzio

    Diritti sulle aree condominiali

    Tutti i condomini sono comproprietari delle aree condominiali. Il diritto su tali aree spettante a ciascuno è proporzionale al valore del piano o della porzione di piano di cui è proprietario. Nella gran parte dei casi la determinazione di tale quota di comproprietà si calcola in base alla...
  3. Oronzo Crescenzio

    Le innovazioni vietate

    Per innovazione si intende, ha affermato la giurisprudenza, tutte le opere nuove, che implichino notevoli modifiche, in tutto o in parte nella destinazione di fatto o di diritto, con l’effetto di migliorarne o peggiorarne il godimento, o comunque alterarne la destinazione originaria. Il codice...
  4. Oronzo Crescenzio

    Privacy: telecamere condominiali, servono regole chiare

    Il Garante per la protezione dei dati personali ha segnalato al Parlamento e al Governo l'opportunità di valutare l'adozione di una disciplina che regoli alcuni aspetti relativi al trattamento dei dati personali determinati dall'installazione di impianti di videosorveglianza nei condomini...
  5. Oronzo Crescenzio

    A quale ufficio comunicare il cambio dell'ICI in caso di vendita dell'immobile?

    Re: Dove comunico il nuovo intestario ICI? L'ICI è dovuta in base ai mesi di possesso dell'immobile nell'anno in corso. Se l'acquisto dell'immobile avviene entro il giorno 15 l'intero mese sarà a carico della parte acquirente, se avviene dal giorno 16 resterà a carico della parte venditrice...
  6. Oronzo Crescenzio

    Perdita d'acqua sui piani sottostanti: Quale assicurazione paga?

    Se il danno è provocato da una tubatura inerente le parti comuni, paga l' assicurazione del condominio, se invece è di pertinenza dell' appartamento, ne risponde il proprietario o l' assicurazione se ne ha stipulato una.ok ciao casalinga :lol: :lol: ;) ;) ;) ;)
  7. Oronzo Crescenzio

    Per affittare un ufficio è obbligatorio fare l'ACE?

    Si si. E’ obbligatorio nei seguenti casi : - se si vuole vendere casa (sia se di nuova costruzione che esistente) - se si vuole usufruire delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni. - dal 1° luglio 2010 lo sarà anche per affittare casa,ufficio ecc.....
  8. Oronzo Crescenzio

    Installare valvole termostatiche nel Condominio, è una innovazione oppure basta la normale maggioran

    Ciao leggi qui nella Biblioteca di propit.it la-guida-sugli-impianti-di-riscaldamento-secondo-adiconsum-t286.html
  9. Oronzo Crescenzio

    Come si ripartisce la spesa di ritinteggiatura del vano scale e delle ringhiere?

    In tema di condominio, i muri delimitativi del vano SCALE non sono considerati alla stregua delle SCALE stesse né accessori delle medesime, stante che facendo parte della struttura portante dell'edificio, sono viceversa da considerarsi quale parte comune necessaria per l'esistenza dello stesso...
  10. Oronzo Crescenzio

    Si può installare in facciata condominiale un'antenna parabolica per volontà di un solo condomino?

    Il singolo condomino può montare un’antenna parabolica autonoma. Difatti, come confermato da sentenze della Cassazione, la liberta' di antenna trova tutela nell'art.21 della Costituzione, che garantisce la liberta' di manifestazione del pensiero "con ogni mezzo di diffusione". Pertanto, anche se...
  11. Oronzo Crescenzio

    Ripartizione spese lastrico solare

    Poiché il lastrico solare dell'edificio (soggetto al regime del condominio) svolge la funzione di copertura del fabbricato anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, all'obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua...
  12. Oronzo Crescenzio

    Regolamento condominiale , Ripartizione spese generali e di manutenzione

    In materia di condominio, è valida la disposizione del regolamento condominiale, di natura contrattuale, secondo cui le spese generali e di manutenzione delle parti comuni dell'edificio vanno ripartite in quote uguali tra i condomini, giacchè di diverso e legale criterio di ripartizione di dette...
  13. Oronzo Crescenzio

    Il condomino è tenuto al pagamento delle spese di conservazione e manutenzione dell'ascensore

    Con sentenza n. 76 del 21 febbraio 2006, la Prima Sezione della Corte d’Appello di Milano ha respinto la domanda del proprietario di un unità immobiliare al primo piano di uno stabile, il quale riteneva di essere tenuto indenne dalle spese di manutenzione e conservazione dell’ascensore. Il...
  14. Oronzo Crescenzio

    Il condominio non risarcisce il danno subito da chi scivola sulle scale se il pericolo era evidente

    Se il fatto lesivo è stato cagionato esclusivamente dal comportamento del danneggiato nessun risarcimento è dovuto dal condominio. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una signora che chiedeva il risarcimento del danno subito a causa della caduta occorsale nell’atrio di un...
  15. Oronzo Crescenzio

    Delibera condominiale di adibire il cortile comune a parcheggio di motocicli

    La delibera condominiale con la quale si decide di adibire il cortile comune - di ampiezza insufficiente a garantire il parcheggio delle autovetture condominiali - a parcheggio dei motoveicoli, con individuazione degli spazi, delimitazione ed assegnazione degli stessi ai singoli condomini, non...
  16. Oronzo Crescenzio

    L'inquilino può votare all'assemblea condominiale?

    Ciao l'inquilino (Conduttore) ha diritto di Voto solo per le questioni concernenti il Riscaldamento/Condizionamento e la modificazione dei servizi comuni. L'onere della convocazione non è a capo dell'Amministratore ma del Proprietario. Quando è presente un Conduttore, non Delegato dal proprio...
  17. Oronzo Crescenzio

    L'Amministratore fattura i compensi di tre anni in una botta sola. Può farlo?

    No non e regolare,quello che ha fatto pero se avete gia approvato non si puo fare piu niente. :wall: :wall:
  18. Oronzo Crescenzio

    Ripartizione delle spese tra usufruttuario e nudo proprietario

    Ciao studentessa benvenuta nel nostro forum,allora l'usufruttuario, avendo l'uso e il godimento della cosa, sarà responsabile per tutto ciò che attiene alla conservazione e al godimento della cosa stessa sotto il profilo materiale e della sua attitudine produttiva. Mentre saranno riservate al...
Alto