Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
certo la proprietà privata è privata e non si discute.
il discorso è che per poter fare una disinfestazione più efficace si sarebbe dovuta fare ovunque spazi comuni + giardini privati ed eravamo tutti d'accordo
non capisco perché in sede di discussione assembleare non siano stati espressi...
Buongiorno a tutti
vorrei conoscere il vostro parere sulla questione che ora descrivo
In assemblea condominiale si è votato all'unanimità tranne uno per effettuare la disinfestazione contro le zanzare.
Praticamente gli appartamenti a piano terra sono 4 tutti con giardino e quindi i proprietari...
purtroppo ognuno si sente padrone di fare quello che più gli aggrada...la correttezza non va più di moda...e praticamente in nome della liceità bisognerebbe essere sempre in guerra con quasi tutti quelli che ci circondano....
devo specificare che per fortuna qs terrazzi non sono aggettanti ed...
infatti....
a me sembrava giusto rifare i millesimi visto che qs signori si ritrovano con una stanza in più e che i loro millesimi di proprietà dovrebbero appunto corrispondere allo stato reale della situazione....
se la citazione è l'unica via percorribile non capisco perché l'amministratore...
grazie per le informazioni
che assurdità dover adire a vie legali per una questione di questo tipo!
figuriamoci poi se l'assemblea, nella quale ci saranno anche i proprietari in questione, accetterà la revisione e chi ha fatto le variazioni accetterà di sostenere anche delle spese!
come al...
buongiorno,
nel mio condominio alcuni proprietari hanno chiuso dei terrazzi, che avevano comunque una copertura, creando così una stanza in più.
È giusto chiedere la revisione dei millesimi?
grazie
Buongiorno a tutti,
il mio quesito riguarda delle problematiche di infiltrazione provenienti da un terrazzo a livello ad uso esclusivo posto all'ultimo piano e alla relativa ripartizione delle spese.
L'amministratore finora ha sempre applicato l'art.1123 del cc sostenendo che gli interventi sono...
se avesse diviso per millesimi quanto versato all'impresa non risulterebbe qs situazione, ogni condomino He ha chiesto la rateizzazione avrebbe in dichiarazione meno di quanto versato
continuo a non capire...
il discorso è che i lavori sono stati ultimati a fine 2015, quindi non mi spiego perché non abbia saldato l'impresa...
allora per lo stesso principio per assurdo può non saldare nel 2017 e i soldi che ho versato rimangono lì senza darmi la possibilità di portarli in detrazione.....ci dovrà pur...
grazie per le vostre risposte
mi sembra di capire che la risposta di basty sia quella da tenere in considerazione....cioè anche se io pago la totalità delle rate nel corso di un anno ma l'amministratore non usa quei soldi per saldare l'impresa io non posso portare in detrazione l'importo...